Eventi

Giornata Nazionale del Paesaggio: gli studenti del Liceo artistico di Eboli dipingono il paesaggio

In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio promossa dal Ministero della Cultura, il ManES - Museo Archeologico Nazionale di Eboli

Comunicato Stampa

11 Marzo 2024

Museo Eboli

Giovedì 14 marzo, dalle ore 10,00 alle ore 13.00, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio promossa dal Ministero della Cultura, il ManES – Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, presenta l’evento “Estemporanea al ManES”, laboratorio di pittura che vedrà protagonisti gli alunni delle classi quinte (sezioni A-C-D) del Liceo artistico “Perito-Levi” di Eboli.

Il laboratorio

Il laboratorio si lega all’esposizione pittorica dell’artista ambientalista Lello Gaudiosi “L’arte come contributo alla salvaguardia del pianeta– est lucos Silari-in mostra al ManES fino al 1° aprile 2024.

Ad aprire il programma, l’intervento della direttrice del ManES, Ilaria Menale, sul tema del paesaggio e la sua tutela.

Seguirà l’intervento di Lello Gaudiosi, pittore che ha sempre legato la sua arte alle tematiche dei valori paesaggistici, umani e culturali della Valle del Sele, un territorio profondamente plasmato dal fiume e che reca tracce di popoli e civiltà diverse.

L’artista

L’artista, fondatore e presidente dell’Associazione Amici del Sele, vuole contribuire con le sue opere alla salvaguardia del pianeta, svelando a tutti la bellezza del paesaggio e quanto sia importante tutelarlo.

A concludere gli interventi, i saluti della professoressa Gisella Landi dell’I.I.S.“Perito-Levi”.

Gli alunni, ispirati dalle opere esposte, dalle collezioni del ManES e infine dal paesaggio che è possibile godere dal Complesso monumentale di San Francesco, sede del Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, proveranno a mettere su tela le loro impressioni ed emozioni.

Al termine dell’evento sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

La partecipazione all’evento è gratuita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli | VIDEO

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Torna alla home