Cilento

Meridionali e Mediterranei: ad Agropoli un incontro per unire le voci del Sud

L'incontro si propone di affrontare diverse questioni cruciali per il futuro del Meridione d'Italia, a partire dall' "autonomia differenziata",

Carmela Di Marco

9 Marzo 2024

Oratorio Agropoli

Si terrà domenica 10 marzo ad Agropoli, presso l’Oratorio Papa Giovanni XXIII, l’incontro “Meridionali e Mediterranei: sfide, prospettive, opportunità”. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Proudhon e Cis-Alentum, si pone come primo concreto tentativo di unire in una rete coesa le Associazioni Meridionaliste, per amplificare la propria voce e registrare le comuni rivendicazioni.

Un Sud unito per un futuro migliore

L’incontro si propone di affrontare diverse questioni cruciali per il futuro del Meridione d’Italia, a partire dalla minaccia delle cosiddette “autonomie differenziate”, così come concepite dalle attuali politiche governative. Le Associazioni Meridionaliste rivendicano una politica seppure autonomista e federale, ma legata ai LEP (livelli essenziali delle prestazioni) e che tenga in equo e adeguato conto le esigenze del Meridione.

Inoltre, l’incontro vuole riconoscere il ruolo “storico” del Meridione d’Italia e della sua rilevanza politica, economica, sociale, turistica e culturale.

Un dibattito aperto a tutti

L’incontro si strutturerà con un dibattito durante la mattinata, una pausa-pranzo (facoltativa) e il prosieguo nel pomeriggio con le sintesi e la stesura di un documento programmatico condiviso.

I lavori saranno aperti a tutti i cittadini che intendono partecipare e dare il proprio contributo alla costruzione di un Sud più forte e coeso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home