Attualità

Asta pubblica per la vendita di terreni a Ascea Marina: opportunità sul lungomare Levante

L'asta pubblica si terrà il giorno 8 aprile 2024, presso la residenza comunale di Ascea, nella sala consiliare, a partire dalle ore 11:00.

Luisa Monaco

9 Marzo 2024

Ascea Lungomare

Il comune di Ascea con un avviso di asta pubblica ha invitato i potenziali acquirenti a partecipare alla vendita di terreni situati lungo il lungomare Levante ad Ascea Marina.

I dettagli dell’asta pubblica

L’asta pubblica si terrà il giorno 8 aprile 2024, presso la residenza comunale di Ascea, nella sala consiliare, a partire dalle ore 11:00. I terreni oggetto della vendita sono di proprietà comunale e si trovano in prossimità dell’area in cui sono stati completati i lavori di riqualificazione.

I terreni sono identificati nel catasto terreni al foglio 53, con le seguenti particelle: 119, 218, 219, 785 (ex 220), 781 (ex 233), 782 (ex 233), 783 (ex 233), 235, 238, 802-803 (ex 459-787), 474, 475, 616, 621, 623, 789 (ex 624), 790 (ex 624), 791 (ex 624), 644, 239, 240, 465, 792 (ex 466), 793 (ex 466), 794 (ex 466), 476, 804-805-806 (ex 595-800), 801 (ex 595), 596, 795 (ex 656), 796 (ex 656), 780 (ex 715), 798 (ex 708). In totale, la superficie complessiva dei terreni è di 1994 metri quadrati.

Prezzo a base d’asta e modalità di partecipazione

Il prezzo a base d’asta per i terreni è stato fissato a €85 al metro quadrato, come stabilito dalla Delibera di Consiglio Comunale n. 45 del 28.12.2023. La vendita avverrà mediante offerte segrete, che dovranno essere superiori o almeno pari al prezzo palese di base d’asta, come previsto dall’art. 73 lett. c) e 76 del R.D. 23.05.1924 n. 827 e s.m.i.

Per partecipare all’asta, è richiesta una cauzione che varia in base alla superficie di ciascuna particella di terreno. Le cauzioni vanno da €8,50 a €2.006, a seconda della particella di interesse.

Opportunità di investimento nel lungomare Levante

L’asta pubblica per la vendita di terreni lungo il lungomare Levante ad Ascea Marina rappresenta un’opportunità di investimento.

I terreni sono venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, con le relative accessioni, pertinenze, servitù attive e passive esistenti o da costituire. Ai concessionari uscenti dei terreni oggetto del presente bando, in regola col pagamento dei canoni/indennità di occupazione (in relazione al periodo dal trasferimento del bene da parte dell’Agenzia del Demanio all’Ente fino ad oggi) entro la data di presentazione dell’istanza di partecipazione al presente bando (pena esclusione dalla gara), é riconosciuto il diritto di prelazione. Ogni concorrente potrà partecipare all’acquisto di una o più particelle di terreno.

E’ possibile effettuare sopralluogo presso i terreni oggetto di asta, entro e non oltre la data del 22.03.2024, previo invio di richiesta via posta elettronica all’indirizzo: settorefinanziario.comunediascea@pec.it ovvero consegna a mano.

Possono partecipare all’asta sia persone fisiche che società. Il bando è sul sito istituzionale dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home