Attualità

Per 50 anni è stato medico condotto di Centola: la comunità piange Giuseppe Cernelli

La comunità in lutto. Palinuro perde una figura di riferimento a cui tutti erano legati

Letizia Baeumlin

8 Marzo 2024

Anche l’amministrazione comunale di Centola ha voluto esprimere cordoglio per la morte del dottore Giuseppe Cernelli, storico medico condotto del comune. Aveva 87 anni ed era originario di Ogliastro Cilento.

Chi era Giuseppe Cernelli

Una vita spesa per la sua di comunità, senza mai risparmiarsi. Oggi, nel giorno del suo compleanno, il decesso e la notizia si è subito diffusa in tutto il circondario. 

Professionista stimato, amico di tutti “sarà per sempre ricordata con gratitudine e rispetto”, fanno sapere dal comune. Anche per il territorio si era speso molto, conoscitore e narratore della storia locale, fu anche tra i promotori dell’intitolazione della piazza di Palinuro a Gioacchino Murat. 

Il ricordo del sindaco

Nei  50 anni di esercizio della professione medica il Dottore Cernelli è stato un professionista esemplare ma ancor prima un gentiluomo, una persona di altri tempi, che ha incarnato  valori profondi che lo hanno reso, a ragione, un riferimento per i palinuresi. Un uomo gentile, di profonda cultura e dolcezza; innamorato di questa terra e arguto osservatore delle dinamiche che la hanno attraversata. Mi legava a lui una stima profonda che egli ricambiava dispensandomi consigli sulle attività amministrative”, così il sindaco Rosario Pirrone.

Il dottore Cernelli lascia tre figli: Antonia, Francesco e Luigi. Domani le esequie alle 15:30 nella sua Palinuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home