Alburni

8 marzo: Serre ricorda l’eroismo di Giuseppe Zito con un tributo speciale al coraggio

L’amministrazione comunale di Serre, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, ha voluto celebrare la Giornata Internazionale della Donna dedicando un tributo speciale al coraggio di un eroe serrese: Giuseppe Zito.

Alessandra Pazzanese

8 Marzo 2024

L’amministrazione comunale di Serre, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, ha voluto celebrare la Giornata Internazionale della Donna dedicando un tributo speciale al coraggio di un eroe serrese: Giuseppe Zito. Presso il vicoletto intitolato a Zito, sono stati lasciati dei fiori per omaggiare un concittadino che, con le sue gesta, ha reso orgogliosi tutti i i serresi. Giuseppe Zito, nato a Serre il primo settembre 1883, durante l’incendio alla fabbrica Triangle di New York, evento tragico a cui viene attribuita l’origine delle celebrazioni dell’8 marzo, si distinse per il suo coraggio e altruismo nel salvare la vita di molte operaie intrappolate nelle fiamme. Giuseppe, partito dall’Italia per cercare fortuna in America, era l’addetto all’ascensore presso la Triangle Shirtwaist Company, la più grande fabbrica di camicette del tempo che occupava gli ultimi tre piani del grattacielo Asch Building e nella quale lavoravano centinaia di donne.

Serre rendo omaggio all’eroe Zito

Il 25 marzo 1911, Giuseppe lavorava all’ascensore insieme ad un altro italiano, Gaspare Mortillaro e, mentre, le donne erano impiegate alle macchine da cucire, all’ottavo piano, scoppiò un devastante incendio. Giuseppe e Gaspare in quel momento si trovavano al piano terra, accanto agli ascensori, ma sentendo un forte rumore di vetri rotti che precipitavano sul tetto degli ascensori e delle grida di terrore non esitarono un attimo a raggiungere i piani superiori, dove c’era la fabbrica. Giunti all’ottavo piano si trovarono di fronte a fiamme, fumo e ragazze terrorizzate che per farsi spazio ed entrare negli ascensori si facevano largo con le loro grosse cesoie.

Zito venne ripetutamente ferito da quelle forbici, ma fece molti viaggi per portare in salvo più persone possibile, ma dovette fermarsi quando alcune ragazze, prese dalla morsa delle fiamme, iniziarono a gettarsi nel vano vuoto dell’ascensore schiantandosi sul tetto dell’ascensore stesso. I morti di quella tragedia furono 146, 123 donne e 23 uomini.

Medaglie e riconoscimenti per non dimenticare

Giuseppe Zito fu insignito di medaglie al valore per aver salvato la vita di tante operaie, morto il 22 ottobre del 1932, maggio in America è ricordato come l’eroe italiano che salvò tante vite durante l’incendio della Triangle. A Serre, nel 2017, gli è stata intitolata la strada dove oggi sono stati portati i fiori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home