Attualità

Olevano Sul Tusciano: efficientamento energetico, nuovo impianto fotovoltaico attivato per la scuola Pastorino

L’istituto scolastico, dunque, è servito da un impianto che lo porterà alla quasi autonomia energetica.

Silvana Scocozza

7 Marzo 2024

Scuola Pastorino Olevano

Entra in funzione sul territorio comunale il secondo impianto fotovoltaico per la produzione di energie rinnovabili avviato dallo scorso mese di maggio. Una azione amministrativa importante, un servizio efficiente ed efficace.

Il nuovo impianto

L’impianto fotovoltaico dalla potenza nominale di 52 kwh è stato messo in produzione a servizio del plesso della scuola primaria “Sandro Pastorino” della frazione Monticelli.

L’istituto scolastico, dunque, è servito da un impianto che lo porterà alla quasi autonomia energetica. Lo stesso plesso, infatti, è dotato di un impianto di cogenerazione per la produzione di energia elettrica che alimenta il sistema di riscaldamento ad acqua calda. La scuola è stata oggetto di un intervento di riqualificazione complessivo con fondi del Dipartimento della Protezione Civile nazionale per l’adeguamento strutturale e impiantistico degli edifici scolastici.

Il commento del sindaco

«La nostra Amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Michele Ciliberti – si dimostra ancora una volta sensibile al tema della transizione ecologica. Siamo pronti a raccogliere qualsiasi opportunità che possa allineare il nostro territorio all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Anche sulla progettualità delle comunità energetiche faremo la nostra parte».

Gli altri impianti presenti sul territorio

Si tratta del secondo impianto fotovoltaico per la produzione di energie rinnovabili avviato dallo scorso mese di maggio, da quando si è insediata l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Ciliberti.

A novembre, infatti, è stato riattivato dopo quattro anni una delle due centrali fotovoltaiche da 20 Kwh a servizio della scuola Secondaria di I grado.

L’energia prodotta alimenterà l’impianto di riscaldamento dell’istituto scolastico “Leonardo da Vinci” della frazione Ariano, lavori eseguiti nell’ambito del piano di efficientamento energetico. Entrambi gli impianti sono a “scambio sul posto” con l’energia prodotta, ma non utilizzata, che viene immessa sulla rete di distribuzione nazionale e produce reddito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home