Attualità

Salerno, drone consegna droga e cellulari in carcere: scatta il sequestro della Penitenziaria

Nuovo sequestro nel carcere di Salerno, la Polizia Penitenziaria ha individuato un drone che aveva tentato di introdurre droga e cellulari per i detenuti.

Comunicato Stampa

5 Marzo 2024

Carcere Fuorni

Nuovo sequestro nel carcere di Salerno, la Polizia Penitenziaria ha individuato un drone che aveva tentato di introdurre droga e cellulari per i detenuti. Le ricerche sono iniziate subito dopo il ritrovamento dei telefoni nella cella di una sezione detentiva. Nel carcere di Fuorni, a Salerno, si è verificato un ennesimo tentativo di contrabbando di sostanze stupefacenti e telefoni cellulari, questa volta con un approccio tecnologicamente avanzato. Gli agenti penitenziari hanno intercettato e sequestrato un drone che trasportava oltre 800 grammi di hashish e ben sei dispositivi mobili destinati ai detenuti.

Le indagini sono scattate in seguito al rinvenimento dei telefoni nella cella di un’unità detentiva

La scoperta ha scatenato una serie di operazioni volte a individuare la fonte del contrabbando e i responsabili dietro questo tentativo di violazione delle regole penitenziarie. La notizia del sequestro è stata resa nota da Giuseppe del Sorbo e Giuseppe Moretti, rispettivamente segretario nazionale e presidente dell’Uspp, l’Unione Sindacale di Polizia Penitenziaria. I due sindacalisti hanno elogiato i colleghi per la loro “brillante operazione” e hanno sottolineato la necessità di addestrare personale specializzato anti-drone anche nella regione campana.

Le dichiarazioni

Del Sorbo e Moretti, rispettivamente segretario nazionale e presidente dell’Uspp, hanno riaffermato la richiesta di dotare la polizia penitenziaria di strumenti tecnologici adeguati, come i jammer, dispositivi inibitori di segnale telefonico, per contrastare con efficacia l’introduzione illecita di telefoni nelle carceri. La carenza di personale è stata ulteriormente evidenziata, con i sindacalisti che hanno sottolineato come a Salerno manchino ben 60 agenti, sottolineando che solo grazie a enormi sacrifici è possibile mantenere l’ordine e la sicurezza all’interno dell’istituto penitenziario.

L’impegno al contrasto di attività illecite

Quest’ultimo sequestro mette in luce la sfida crescente che le autorità penitenziarie devono affrontare nel mantenere la sicurezza all’interno delle carceri, soprattutto considerando l’uso sempre più frequente di mezzi tecnologici per violare le regole e introdurre sostanze illegali nelle strutture detentive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home