Attualità

Passaporti negli uffici postali: al via il servizio sperimentale. Presto disponibile anche negli uffici di Cilento e Diano

Rilascio e rinnovo del passaporto più semplice e veloce presso gli uffici postali Polis. La sperimentazione parte dalla provincia di Bologna

Ernesto Rocco

5 Marzo 2024

Buone notizie per i cittadini che necessitano di richiedere o rinnovare il passaporto: da oggi è possibile farlo anche presso gli uffici postali abilitati del progetto Polis. Si tratta di un servizio innovativo che semplifica e velocizza la procedura, evitando ai cittadini di doversi recare in Questura.

Al via la sperimentazione in provincia di Bologna

La nuova modalità di richiesta del passaporto parte in via sperimentale in provincia di Bologna, nei comuni di San Pietro in Casale e Toscanella (frazione di Dozza). In seguito, il servizio sarà progressivamente esteso a tutto il territorio nazionale, coinvolgendo i 7.000 comuni italiani con meno di 15.000 abitanti.

Come funziona il servizio

Per richiedere o rinnovare il passaporto presso un ufficio postale Polis, è necessario:

  • Presentarsi allo sportello con un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie e il vecchio passaporto (in caso di rinnovo).
  • Compilare il modulo di domanda e pagare il bollettino per il passaporto ordinario (42,50 euro) e una marca da bollo (73,50 euro).
  • Fornire le proprie impronte digitali e la foto all’operatore postale, che si occuperà di acquisire i dati biometrici.

Ritiro del passaporto a domicilio

Il nuovo passaporto potrà essere consegnato direttamente a domicilio del richiedente da Poste Italiane, oppure ritirato presso l’ufficio postale indicato al momento della domanda.

Un servizio che si aggiunge a quelli già attivi

Il rilascio del passaporto si aggiunge agli altri servizi già disponibili presso gli uffici postali Polis, tra cui:

  • Rilascio di certificati anagrafici e di stato civile
  • Rilascio di certificati previdenziali
  • Rilascio di certificati per le pratiche di volontaria giurisdizione

Ad oggi, sono stati richiesti oltre 5.000 documenti presso gli uffici postali Polis, a dimostrazione del gradimento da parte dei cittadini per questo nuovo modello di servizio pubblico.

Cilento e Vallo di Diano

Nell’area sud di Salerno hanno già avuto accesso al servizio Polis Atena Lucana, Bellizzi, Cannalonga, Casaletto Spartano, Casal Velino, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Altavilla Silentina, Cicerale, Controne, Torchiara, Futani, Laurino, Magliano Vetere, Albanella, Montano Antilia, Novi Velia, Ottati, Padula, Perdifumo, Roscigno, San Giovanni a Piro, San Mauro La Bruca, San Mauro Cilento, San Rufo, Sassano, Torre Orsaia, Tortorella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home