Cilento

“Donne per la pace”: un evento per la celebrazione della festa della donna ad Agropoli

L'appuntamento è venerdì 8 marzo alle ore 18:30 presso l'oratorio della Chiesa Madonna delle Grazie "Sala Giovanni Paolo II".

Angela Bonora

5 Marzo 2024

Elvira Serra

Il prossimo 8 marzo ad Agropoli si terrà “Donne per la pace” un evento dedicato alla celebrazione della Festa della Donna, organizzato con cura e passione dalla dottoressa Elvira Serra.

L’evento

L’incontro sarà un’occasione per discutere su temi cruciali come la pace, arricchiti da spazi dedicati alla riflessione, alla danza, alla musica e alla poesia. Sarà un’opportunità per riflettere insieme su questioni di rilevanza sociale e civile, offrendo uno spazio prezioso per la condivisione di idee ed esperienze.

Il momento clou della serata sarà la consegna del prestigioso Premio Donna 2024, che premierà l’impegno sociale e civile di donne che si sono distinte per il loro contributo alla comunità.

Tra i presenti ci saranno i saluti istituzionali del Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, del sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, dell’assessore alle politiche sociali, Maria Giovanna D’Arienzo e dell’organizzatrice e delegata al rapporto con gli Enti, Elvira Serra.

L’evento sarà moderato da Milena Esposito, scrittrice ed editrice de “L’Argolibro”.

L’appuntamento

L’appuntamento è venerdì 8 marzo alle ore 18:30 presso l’oratorio della Chiesa Madonna delle Grazie “Sala Giovanni Paolo II”.

Per concludere in bellezza questa serata all’insegna della valorizzazione femminile, è previsto un coinvolgente intrattenimento musicale che saprà regalare emozioni e momenti indimenticabili a tutti i presenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Torna alla home