Attualità

Teggiano, Luigi Morello coordinatore cittadino di Noi Moderati

“La nomina del consigliere Morello va nell’ottica di una riorganizzazione del partito che da tempo stiamo portando avanti"

Comunicato Stampa

4 Marzo 2024

Luigi Morello

Il consigliere comunale di Teggiano Luigi Morello nominato segretario cittadino di Noi Moderati Salerno. Il partito, guidato a livello regionale dall’onorevole Pino Bicchielli, si sta concentrando maggiormente sulle aree interne, come conferma il segretario provinciale Luigi Cerruti.

L’intervista

La nomina del consigliere Morello va nell’ottica di una riorganizzazione del partito che da tempo stiamo portando avanti – ha dichiarato il coordinatore Cerruti – Questa nomina è frutto del lavoro in sinergia portato avanti dal segretario territoriale Antonio Casale”.

“Questa nomina mi onora e al contempo mi responsabilizza perché la nostra attenzione continuerà ad essere riservata alle aree interne del nostro territorio, alle criticità che vivono e alle tante problematiche ancora oggi esistenti – ha dichiarato il neo coordinatore cittadino – ringrazio il segretario provinciale Luigi cerruti per il lavoro che sta portando avanti su tutto il territorio della provincia di Salerno, il responsabile territoriale Antonio Casale per il lavoro che sta portando avanti e l’onorevole Pino Bicchielli che fin dal giorno del suo insediamento non si è risparmiato. il suo impegno per i territori della provincia di Salerno e non solo è ormai noto a tutti. Metto a disposizione del partito e del territorio la mia competenza nell’ottica di un lavoro sinergico con i referenti delle zone limitrofi al territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home