Attualità

L’ospedale di Eboli è stretto nella morsa della viabilità

Ambulanze e auto in fila, molto spesso in doppia fila, e camioncini per il carico e scarico della merce, anche.

Silvana Scocozza

4 Marzo 2024

Auto e ambulanze non riescono proprio a condividere uno spazio presso l’ospedale di Eboli che ormai è esiguo vista l’utenza e aumenta quotidianamente il disagio legato alla circolazione. Da una parte il parcheggio multipiano pieno zeppo di auto parcheggiate e dall’altra il restante spazio adibito a parcheggio che è diventato ormai insufficiente per accogliere l’utenza.

I disagi

Ambulanze e auto in fila, molto spesso in doppia fila, e camioncini per il carico e scarico della merce, anche.

Una situazione che ha dell’incredibile e che non è più sopportabile.

È di questa mattina l’ennesima trafila parcheggio e come ogni giorno la protesta monta senza soluzioni.

Le polemiche

C’è chi punta il dito contro il personale medico e paramedico che occuperebbe per ore gli stalli a pagamento del parcheggio multipiano, chi invece pretende dalla politica locale una soluzione per l’utenza che è sempre numerosa e variegata.

Una situazione, quella del piano traffico che va risolta e che arriva come appello da più fronti.

Questa mattina anche gli operatori dell’Ambulatorio di Terapia Antalgica dell’ospedale ebolitano hanno acceso i riflettori sulla vicenda.

«Un lunedì mattina qualunque, presso il P.O. di Eboli. Due parcheggi a pagamento stracolmi, di cui uno a tre piani.
Tale è l’utenza che le auto vengono parcheggiate lungo la salita del presidio ospedaliero
».

La situazione divenuta insostenibile necessità di una soluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home