Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Corleto Monforte una lezione di speleologia per gli studenti del territorio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Corleto Monforte una lezione di speleologia per gli studenti del territorio

Una giornata speciale per gli studenti di Sant'Angelo a Fasanella: per loro una lezione di speleologia

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 4 Marzo 2024
Condividi
Studenti Corleto Monforte

Si è tenuta nei giorni scorsi, presso la sala polifunzionale “Raffaele Mare” di Corleto Monforte, una giornata altamente formativa per i piccoli studenti del territorio. A partecipare gli alunni della Scuola Primaria di Corleto Monforte e gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Sant’Angelo a Fasanella.

Una giornata speciale

Durante la giornata gli studenti hanno potuto ascoltare gli esperti del mondo della speleologia che hanno parlato loro del vastissimo fenomeno carsico presente sul massiccio dei monti Alburni permettendogli di approfondire le conoscenze sul territorio in cui vivono.

Gli alunni hanno partecipato attivamente alla lezione toccando con mano rocce, fossili, visionando e provando ad utilizzare le attrezzature degli speleologi, guardando i video girati e le foto scattate nelle cavità alburnine e ponendo domande.

Il commento

“Ringraziamo la Federazione Speleologica Campana e le geologhe Norma e Simona che hanno spiegato argomenti non comuni in modo magistrale. Ringraziamo anche la dirigente dell’Istituto Comprensivo Serre-Castelcivita e il corpo docenti dei plessi di Corleto Monforte e Sant’Angelo a Fasanella per aver condiviso il progetto” hanno fatto sapere dalla casa comunale guidata dal sindaco, Filippo Ferraro.

Scopo dell’iniziativa è stato quello di rendere consapevoli le nuove generazioni delle opportunità che il territorio offre e del grande patrimonio naturale di cui dispone.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.