Attualità

Mercato ad Eboli: «Palasele equivale al cimitero per le nostre imprese»

Aniello Ciro Pietrofesa chiarisce la posizione degli ambulanti e dei sindacati sullo spostamento del mercato ad Eboli

Silvana Scocozza

2 Marzo 2024

Eboli trasferimento mercato

Da Aniello Ciro Pietrofesa arriva, in rappresentanza anche di ANVA Confesercenti Provinciale di Salerno, Confesercenti città Eboli, Unimpresa Piana del Sele, Unione Nazionale Consumatori ed Assocampania, la ferma presa di posizione nei confronti della bagarre politica che in queste settimane sta tenendo banco ad Eboli: lo spostamento del mercato

Le polemiche

Qualche gruppo consiliare accusa gli ambulanti e le sigle sindacali e Pietrofesa chiarisce subito: «Non intendiamo entrare nel fervore politico che in questo momento la vicenda mercato ha riacceso. Siamo per il dialogo e per la soluzione del problema, stiamo chiedendo di ascoltarci e capire che il Palasele per noi equivale al cimitero per le nostre imprese».

Gli ambulanti del mercato del sabato al Palasele hanno già operato diversi anni fa: «Quel luogo lo abbiamo già provato ed in pochi anni si sono perse il 60% delle imprese, nulla ci può far cambiare idea perché si mette a rischio solo ed esclusivamente il nostro lavoro e le nostre famiglie».

I sindacati e gli operatori sono a favore dei lavori di riqualificazione del Paterno e «pronti a spostarci domani mattina stesso se ci sono le condizioni di un accordo che salvaguardi sia il lavoro degli operatori sia la tranquillità dei cittadini di Eboli che noi rispettiamo perché sono i nostri primi clienti».

La posizione del consigliere Rosamilia

Sulla vicenda mercato ha detto la sua anche il consigliere provinciale e comunale del Pd Filomena Rosamilia: «La delocalizzazione del mercato al Palasele è una scelta nefasta che ucciderà il commercio in una zona strategica di Eboli determinando non solo un danno di aggregazione sociale ma la disoccupazione certa per oltre 40 famiglie di commercianti ebolitani» .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home