Attualità

Agropoli, parcheggio multipiano nell’area del campo Landolfi: avviso pubblico per presentare proposte

Pubblicato l’avviso pubblico di manifestazione di interesse per la presentazione di proposte di Project Financing, per realizzare un parcheggio multipiano interrato nell’area dell’ex campo sportivo Landolfi ad Agropoli.

Comunicato Stampa

2 Marzo 2024

Parcheggio Landolfi

Pubblicato l’avviso pubblico di manifestazione di interesse per la presentazione di proposte di Project Financing, per realizzare un parcheggio multipiano interrato nell’area dell’ex campo sportivo Landolfi ad Agropoli. Esso è finalizzato a sollecitare la presentazione di proposte di Project Financing da parte di operatori economici potenzialmente interessati ed in possesso di adeguata qualificazione.

I dettagli per presentare proposte

Le stesse devono avere per oggetto la progettazione, realizzazione e gestione degli interventi di realizzazione di un parcheggio multipiano interrato, di riqualificazione urbanistica e ambientale dell’area dell’ex Landolfi, di riorganizzazione della viabilità dell’area e della gestione della struttura.

Alcune settimane fa, l’esecutivo guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi ha fornito atto di indirizzo all’Area 6 – “Governo del territorio, progetti strategici e PNRR, commercio, attività produttive e SUAP” retta dall’architetto Gaetano Cerminara (che è il Rup dell’intervento) per l’avvio della procedura di verifica. Le proposte dovranno essere inoltrate entro il 2 aprile 2024 all’indirizzo mail protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it. Il bando è disponibile sul sito web www.unionecomunialtocilento.sa.it nella sezione “bandi e concorsi”.

Approvato piano urbanistico comunale

L’intervento è già inserito nella programmazione triennale dei lavori pubblici 2024/2026. A dicembre 2020 è stato approvato il Piano Urbanistico Comunale. All’interno del suddetto strumento urbanistico è presente un ambizioso programma di riqualificazione urbana di alcuni spazi di città.

L’area dell’ex campo sportivo Landolfi risulta, da questo punto di vista, emblematica. Per decenni ha ospitato il campo sportivo da calcio della squadra cittadina, quindi da alcuni anni, con la realizzazione del nuovo complesso sportivo “R. Guariglia”, in località Marrota, è adibita a parcheggio pubblico.

Il commento

«Il nostro obiettivo come Amministrazione Comunale dichiara il sindaco Roberto Mutalipassi è che l’area in questione, con la previsione di ulteriori posti auto e il ridisegno urbanistico ed architettonico, possa rafforzare ancora di più il ruolo di centralità urbana costituito dal complesso urbanistico di piazza Vittorio Veneto e piazza della Repubblica. Ci sono potenzialità inespresse che, con una collaborazione pubblico – privata, possono emergere dando maggiore slancio all’area centrale della città. Un progetto ambizioso che, insieme agli altri in cantiere, proietteranno la nostra città nel futuro. Ringrazio il consigliere con delega ai Lavori pubblici Pietro Paolo Marciano per l’apporto fornito e l’Area 6 retta dall’arch. Gaetano Cerminara».

«La nuova struttura – afferma l’assessore al PNRR, Sviluppo economico e Visione territoriale Emidio Cianciola – dovrà risultare quanto più possibile complementare alle funzioni già espresse dall’attuale centro cittadino. In particolare, accanto all’ampia isola pedonale esistente, che rappresenta un vero e proprio centro commerciale diffuso a cielo aperto, nonché a piazza della Repubblica, dove sono concentrati i più importanti edifici pubblici di Agropoli, l’area dell’ex campo Landolfi deve rappresentare, attraverso la realizzazione di un parcheggio interrato multipiano e la riqualificazione dell’ampio spazio scoperto, un luogo che nel contempo ospita funzioni di servizio alla centralità urbana e costituisce un nuovo luogo di incontro e socialità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home