Attualità

Sistemi fognari e di depurazione: fondi anche per comuni della Piana del Sele e Cilento

Fondi Pnrr per il territorio. Finanziati diversi progetti per milioni di euro, risorse che saranno trasmesse dal Ministero dell'Ambiente

Ernesto Rocco

1 Marzo 2024

È stato siglato un accordo di collaborazione tra il Ministero dell’Ambiente, la Regione Campania e l’Ente Idrico Campano grazie al quale saranno assegnate risorse Pnrr per garantire interventi su sistemi fognari e di depurazione o tutela del territorio e risorse idriche.

I fondi

Starà al Ministero il compito di erogare le risorse, mentre la Regione Campania avrà la funzione di coordinamento. L’Ente d’Ambito, infine, sarà il soggetto attuatore dei progetti già individuati nell’ambito dell’accordo.

I progetti

Tra i progetti ce ne sono anche alcuni che interessano la provincia di Salerno e in particolare il Cilento e la Piana del Sele.

A Battipaglia è previsto il potenziamento della linea dei fanghi dell’impianto di depurazione. Si tratta di un intervento teso a garantire il mantenimento della conformità ai requisiti della direttiva. Il costo è di 1,5 milioni di euro.

Finanziati anche lavori di dismissione degli impianti di depurazione del comune di Olevano sul Tusciano e del comune di Castiglione del Genovesi, per il completamento dello schema comprensoriale – 2° Stralcio Funzionale; costo 2 milioni di euro.

Nel Cilento risorse per la realizzazione funzionale del sistema fognario Portigliola – Caprioli di Pisciotta e Camerota.

L’intervento prevede la rifunzionalizzazione della rete fognaria dell’area costiera del Comune di Camerota e della frazione Caprioli del Comune di Pisciotta.

L’intervento prevede la realizzazione di un collettore fognario atto a convogliare i liquami provenienti dai numerosi stabilimenti balneari e villaggi ubicati lungo la fascia costiera di Marina di Camerota nella rete fognaria esistente.
L’intervento, per 1,5 milioni, prevede altresì la riqualificazione e il completamento della rete fognaria di Caprioli.

Le altre opere finanziate

Nel salernitano sorridono anche Sarno (5,2 milioni per il completamento della rete fognaria), Angri (6,5 milioni per il medesimo intervento), Salerno (efficientamento della rete fognaria di Sala Abbagnano (1,5 milioni).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Tg InfoCilento 17 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home