Attualità

Roccadaspide, è il comune capofila del SAD: sindaco Iuliano presidente e Conte vicepresidente

La vicepresidenza è andata al Comune di Eboli. Roccadaspide è quindi il comune Capofila del SAD.

Alessandra Pazzanese

1 Marzo 2024

Iuliano sindaco

Ieri sera presso l’aula consiliare del Comune di Eboli, nella riunione dei 19 Sindaci facenti parte del SAD (Sub Ambito Distrettuale) Piana del Sele – Porte del Cilento, costituito per la gestione integrata dei rifiuti della Provincia di Salerno, in osservanza alla legge regionale, il Comune di Roccadaspide è stato eletto alla presidenza dell’Organismo di gestione nell’ambito dell’accordo sottoscritto dai 19 comuni ai sensi dell’art. 30 TUEL.

Le elezioni

La vicepresidenza è andata al Comune di Eboli. Roccadaspide è quindi il comune Capofila del SAD.

Un risultato molto importante per la Città che potrà così governare insieme agli altri comuni un difficile processo di trasformazione della gestione del ciclo integrato dei rifiuti imposto per legge.

Le dichiarazioni

Vorrei innanzitutto ringraziare tutti i sindaci dei comuni facenti parte dell’associazione per la fiducia accordata, con voto unanime, al Comune di Roccadaspide, indicato ed eletto alla presidenza del Sub Ambito Distrettuale Piana del Sele – Porte del Cilento. Il lavoro che ci attende è un lavoro importante e complesso, perché si tratta di garantire una transizione verso il modello di organizzazione previsto dalla legge e al tempo stesso garantire gli standard di efficienza nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti che tanti comuni, soprattutto quelli più piccoli, stanno ormai da anni svolgendo in maniera virtuosa e con risultati estremamente positivi. Ecco perché ci sarà bisogno del concorso di tutti per garantire e governare un processo che presenta sicuramente tante incognite ma che, sono certo, se ben strutturato e coordinato potrà assicurare risultati positivi in un settore particolarmente delicato quale appunto quello della gestione integrate dei rifiuti e, più in generale, della tutela dell’ambiente. Bisogna lavorare insieme e farlo con la massima determinazione e impegno, consapevoli tuttavia del fatto che l’impianto normativo ci obbliga a determinate scelte ed azioni” ha affermato il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home