Attualità

Eboli, guasto alla condotta e ritardi nella riparazione: è polemica

Guasto alla condotta, disagi e polemiche: «Centinaia di migliaia di litri d’acqua che si sono riversati sulla strada»

Silvana Scocozza

1 Marzo 2024

Eboli guasto

Un guasto improvviso alla condotta idrica a San Berardino. I tecnici, stando alle accuse, sarebbero intervenuti con un ritardo che alimenta polemiche e accuse. Il Comune, inoltre, ha divulgato la notizia il giorno dopo.

I fatti

Ieri pomeriggio verso le 17.30 in via San Berardino dalla pavimentazione del marciapiede fuoriesce prima lentamente e poi in maniera copiosa, acqua potabile.

Immediatamente vengono allertati i caschi bianchi. Segue segnalazione agli organi competenti. Un operaio transenna la falla. Si attendono i lavori. E intanto l’acqua ormai senza freni continua a sgorgare copiosa per ore. Fino a questa mattina, per tutta la notte. Davanti agli occhi indignati dei residenti, della gente, dei commercianti, degli ebolitani che hanno assistito impotenti allo spreco ingiustificato di una risorsa “che è vita”, urlava qualcuno davanti alla falla.

Solo questa mattina i tecnici dell’Asis hanno cantierizzato l’area. E un avviso di poche righe è stato diffuso, con un ritardo biblico dal Comune.

Sulla questione sono intervenuti diversi residenti e professionisti ebolitani, tra cui Cosimo Cicia già vicesindaco di Eboli e anche l’ex sindaco Gerardo Rosaria, entrambi residenti in via San Berardino.

Le polemiche

«Centinaia di migliaia di litri d’acqua che si sono riversati sulla strada. Alla faccia del non sprecare l’acqua. Stamattina è arrivata la squadra per effettuare i lavori e inevitabilmente per potere riparare una perdita di quella portata è stata tolta l’acqua in tutta l’area. Abitazioni e pubblici esercizi a secco. Non ci resta che sperare che a nessun assessore, sempre pronto ad emettere comunicati per rendere straordinari interventi di assoluta ordinarietà come il taglio dell’erba, venga in mente di pubblicare un comunicato per annunciare “urbi et orbi” che è stata riparata la perdita d’acqua in via San Berardino ringraziando a destra e a manca». Così l’ex amministratore.

Rosania dice: «In altri tempi si sarebbero sprecate le interrogazioni consiliari e le richieste di dimissioni dell’assessore alla manutenzione, oggi tutto tace! Ma per lo meno risparmiateci la autoesaltazione dell’intervento. Va bene il danno! Ormai è fatto. Centinaia di migliaia di litri d’acqua sprecati! Ma la beffa proprio no!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home