Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> E’ arrivato marzo: il mese della rinascita e delle nuove sfide
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

E’ arrivato marzo: il mese della rinascita e delle nuove sfide

Marzo: un mese ricco di sfumature e di significati, un momento di passaggio tra il freddo invernale e la rinascita primaverile.

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 1 Marzo 2024
Condividi
Marzo è arrivato

Marzo, terzo mese dell’anno secondo il calendario gregoriano, porta con sé i primi tepori della primavera nell’emisfero boreale, mentre nell’australe si avverte l’avvicinarsi dell’autunno. Il suo nome deriva dal dio romano Marte, divinità della guerra, a simboleggiare l’inizio delle campagne militari che anticamente avvenivano proprio in questo periodo.

Un mese di risveglio e attività

Questo mese rappresenta un momento di rinascita per la natura e per l’uomo. Dopo il letargo invernale, la vita riprende vigore: le giornate si allungano, i fiori sbocciano e le api iniziano il loro lavoro di impollinazione. Il calendario astronomico, infatti, ha inizio con l’equinozio di primavera, che cade generalmente tra il 20 e il 21 marzo. In questo giorno, il sole si allinea perpendicolarmente all’equatore, regalandoci la perfetta uguaglianza tra ore di luce e di buio.

Un mese di cambiamenti

Marzo è anche un mese di cambiamenti: il cambio dell’ora, che avviene nell’ultima domenica del mese, sposta le lancette avanti di un’ora, aumentando la luminosità naturale e favorendo il risparmio energetico. Il tempo atmosferico, però, si rivela spesso instabile e ventoso, come ben sottolineano i proverbi popolari: “Marzo pazzerello, guarda il sole e prendi l’ombrello” e “Marzo ventoso, frutteto maestoso”.

Celebrazioni e ricorrenze

Marzo è ricco di eventi e ricorrenze a livello internazionale. L’8 marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna, dedicata all’emancipazione femminile e alla parità di genere. Il 15 marzo, invece, è la Giornata internazionale contro la brutalità poliziesca, un momento per riflettere sui soprusi e le violazioni dei diritti umani perpetrati dalle forze dell’ordine. Tra le celebrazioni locali, ricordiamo il Canberra Day, che si festeggia il secondo lunedì di marzo, e la Festa del papà, il 19 marzo.

Un’importante data per l’Italia

Il 17 marzo 1861 rappresenta una data fondamentale per la storia del nostro paese: con la proclamazione del Regno d’Italia, si avvia il processo di unificazione nazionale, seppur contrastato da divisioni interne e lotte intestine.

Proverbi e modi di dire

Marzo è un mese ricco di proverbi e modi di dire che ne descrivono la natura variabile e il suo ruolo nella stagione primaverile. Tra i più noti ricordiamo: “Marzo asciutto ed aprile bagnato, beato il villano che ha seminato”, “La nebbia di marzo non fa male, ma quella d’aprile toglie il pane e il vino”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image