Alburni

Controne in festa per i 100 anni di Nonno Vincenzo

Dal Comune di Controne, guidato dal sindaco Ettore Poti, sono giunti gli auguri a Vincenzo Agosto che ieri ha compiuto 100 anni.

Alessandra Pazzanese

29 Febbraio 2024

Dal Comune di Controne, guidato dal sindaco Ettore Poti, sono giunti gli auguri a Vincenzo Agosto che ieri ha compiuto 100 anni. Il signor Vincenzo, originario di Serra di Castelcivita, si è trasferito a Controne, insieme alla sua famiglia, sin dagli anni ‘60. La sua infanzia l’ha trascorsa senza la sua mamma, venuta a mancare quando aveva solo otto mesi. La sua famiglia era molto numerosa, ma attualmente è in vita solo uno dei suoi fratelli. Nel 2021, il signor Vincenzo, ha dovuto affrontare anche la perdita della sua cara moglie, Rosaria.

La vita

A lungo, Vincenzo, ha lavorato come costruttore dimostrandosi instancabile e sempre dedito al dovere, lavorando anche nel Nord Italia, a Milano, e all’estero, in Francia, come muratore. Tutti in paese lo descrivono come un grande lavoratore, come una persona dal cuore buono, come un uomo educato e rispettoso di tutti tanto che la festa, per le sue 100 candeline, organizzata dai suoi cari è stata tanto emozionante. Vincenzo e Rosaria hanno avuto solo un figlio che, purtroppo, è venuto a mancare l’anno scorso a causa di una malattia, a soli 69 anni.

Il messaggio della nipote

“Il mio nonnino non sa della morte del figlio, abbiamo creduto che sarebbe stato inutile dargli questo dolore, sa che il suo amato figlio non può muoversi, ma lo crede ancora vivo ed ieri, a maggior ragione, la sua festa è stata bella, ma anche molto commovente” ha affermato la nipote Enza ringraziando l’amministrazione comunale di Controne e il primo cittadino per l’affetto sentito con cui hanno partecipato al traguardo raggiunto da nonno Vincenzo.

Stima ed elogio dall’amministrazione comunale

Il sindaco ha dedicato al nuovo nonnino del Cilento parole commoventi di stima ed elogio per la sua vita condotta sempre all’insegna dell’onestà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home