Attualità

Castellabate, al via corsi gratuiti di lana cardata e cucito creativo: ecco come partecipare

Corsi gratuiti nel Comune di Castellabate per partecipare a laboratori creativi alla scoperta degli antichi mestieri. Ecco come partecipare

Roberta Foccillo

29 Febbraio 2024

Corsi gratuiti nel Comune di Castellabate per partecipare a laboratori creativi alla scoperta degli antichi mestieri. Sono aperte, infatti, le iscrizioni per partecipare ai corsi che si svolgeranno presso la sede del forum giovanile in Via Landi a Santa Maria di Castellabate, a partire dal 5 marzo, dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Saranno due i corsi a cui si potrà partecipare: corso di lana cardata, il martedì e il corso di cucito creativo, il venerdì. E’ possibile presentare le domande entro le ore 12:00 del 4 marzo presentando la domanda all’Ufficio Politiche Sociali (clicca qui)

I laboratori creativi

Organizzare un laboratorio creativo è un processo relativamente semplice che richiede solo alcuni passaggi chiave. Innanzitutto è necessario individuare un tema centrale del corso: ad esempio cucito, tessitura o ricamo. Una volta individuato il tema principale del corso, è necessario scegliere materiale didattico appropriato (come libri di testo) e scegliere i materiali da utilizzare durante il laboratorio (come filati, ago e uncinetto).

Successivamente, sarà necessario definire le competenze degli insegnanti: devono essere esperti nel campo specifico e conoscere tutte le tecniche che verranno insegnate durante il corso. Infine, è necessario definire la durata del laboratorio: questa può variare da pochi giorni fino a più settimane o mesi a seconda della complessità del progetto finale.

Le antiche tradizioni

Le antiche tradizioni tessili continuano a vivere attraverso il lavoro instancabile di appassionati che si dedicano alla lana cardata e al cucito creativo. Questi laboratori non solo mantengono vive le pratiche artigianali tramandate di generazione in generazione, ma fungono anche da centri di creatività e innovazione, adattando le tecniche tradizionali alle esigenze contemporanee.

I laboratori di lana cardata e cucito creativo svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione di queste tradizioni. Attraverso corsi, workshop e incontri, offrono agli appassionati l’opportunità di imparare le tecniche antiche e di metterle in pratica per creare opere moderne. In questo modo, non solo si trasmettono abilità artigianali, ma si preserva anche la memoria collettiva di un tempo passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home