Attualità

Premio Paestum: un omaggio speciale alla memoria di Angelo Vassallo, sindaco pescatore

Si terrà venerdì primo marzo, alle ore 17:00, nell’aula consiliare del Comune di Baronissi, la cerimonia di conferimento del Premio Paestum, giunto alla sessantaduesima edizione.

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2024

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Si terrà venerdì primo marzo, alle ore 17:00, nell’aula consiliare del Comune di Baronissi, la cerimonia di conferimento del Premio Paestum, giunto alla sessantaduesima edizione. Il Premio, fondato da Carmine Manzi nell’immediato dopoguerra, è, insieme alla rivista Fiorisce un Cenacolo, un evento che attira personalità del mondo letterario da tutta Italia nonché editori alla scoperta di nuovi talenti. Questa edizione ha tributato un omaggio a due figure campane di indiscusso spessore con l’assegnazione del Premio Speciale alla memoria: Franco Angrisano, attore e caratterista e Angelo Vassallo, il sindaco “pescatore” di Pollica barbaramente assassinato il 5 settembre 2010. Il Premio Speciale per il giornalismo “Carmine Manzi” è andato a Riccardo Trombetta, giornalista d’assalto e inviato di Striscia la Notizia, noto per le numerose inchieste finalizzate alla legalità.

Il Premio Paestum

Nell’occasione Giovanni Romano, già sindaco del Comune di Mercato S. Severino e attento conoscitore dell’attività letteraria e giornalistica di Carmine Manzi, ne traccerà un breve profilo, ricordandone l’aspetto culturale e umano nonché la sua instancabile attività come fondatore e presidente del Premio Nazionale Paestum.

I finalisti

Finalisti per la poesia in lingua: Vincenzo Aruta e Luisa Di Francesco; per la poesia in vernacolo Igor Issorf e Antonio Tedeschi; per la narrativa: Rita Muscardin e Gabriele Andreani; per la sezione fotografia: Remo Tedeschi e Lucia Ruocco.

La giuria letteraria è stata composta da: Ester Andreola, che terrà la relazione tecnica relativa all’esame dei componimenti in gara, Ornella De Rosa, Tito Cauchi, Angelo Guzzo, Luigi Torino; per la fotografia: Laura Bruno, Giovanni Contursi, Enzo Rosamilia.

Anche questa edizione si è avvalsa della collaborazione del Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno che, grazie alla disponibilità del dirigente scolastico Renata Florimonte, ha offerto un contributo creativo e professionale mediante la realizzazione dei premi in ceramica da parte degli allievi.

Il concorso

Il Concorso Paestum, patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dai Comuni di Salerno, Baronissi e Bracigliano, ha ricevuto la concessione della Medaglia del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati destinate ai Premi Speciali.

La cerimonia, condotta da Renato Rescigno, sarà allietata di spazi musicali a cura di Espedito De Marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home