Attualità

Contursi Terme: “ConLaBora”, nasce il progetto per contrastare la povertà educativa

La famiglia diventa una “risorsa”, grazie al progetto ConLABora, per creare una comunità educante e promuovere percorsi culturali tra musei, cinema, teatri.

Silvana Scocozza

27 Febbraio 2024

Studente a scuola

La famiglia diventa una “risorsa”, grazie al progetto ConLABora, per creare una comunità educante e promuovere percorsi culturali tra musei, cinema, teatri. Grazie a ConLABora, infatti, il Comune di Contursi Terme, territorio in cui si sta sviluppando questa iniziativa progettuale, entra a far parte di una importante rete nazionale. L’affido culturale ideato da una rete di 25 partner guidati dal Pio Monte della Misericordia, a Napoli, per poi disseminarsi tra Roma, Bari, Modena, oggi raggiunge una trentina di Comuni grandi e piccoli e tra questi figura anche la città delle terme.

Il progetto

Selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ConLABora sposa l’iniziativa “Affido culturale”, una esperienza che nasce nel 2020 come progetto nazionale. Pubblicato l’avviso pubblico le famiglie possono adesso scegliere di diventare “affidatarie”, mentre la rete scolastica, dei servizi sociali ed associativi è in fase di individuazione delle famiglie e dei minori coinvolti nel progetto.

Un progetto in rete con le famiglie

Il partenariato (Associazioni Sfera e Girotondo, la coop Tertium Millenium, l’Istituto comprensivo e superiore “Corbino”, il Comune di Contursi Terme) sta coinvolgendo le realtà del territorio che operano nel mondo dell’arte e della cultura perché possano ospitare i bambini. Sono previsti ben 200 ingressi complessivamente, fino al termine del progetto, nel 2025. Affido Culturale si basa su un principio semplice ed anche antico, la relazione solidale tra famiglie: un genitore, che porta i suoi figli al cinema o a teatro o al museo, ci porta anche un bambino che in questi luoghi altrimenti non entrerebbe.

Ed è così che l’Affido culturale propone di mobilitare, contro la povertà educativa, delle famiglie risorsa, valorizzando l’esperienza dell’affido familiare, ma declinandola sullo specifico della fruizione di prodotti e servizi culturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home