Attualità

Agropoli, Piccoli Ambasciatori di Pace: “adotta una capra per il popolo Saharawi”. Ecco come contribuire

L'Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, attraverso le proprie azioni concrete, continua a dimostrare che è possibile fare la differenza anche nelle situazioni più difficili

Roberta Foccillo

27 Febbraio 2024

Ambasciatori di Pace

L’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, presieduta da Antonio Giacco, svolge un ruolo di sostegno e solidarietà senza pari. La loro ultima iniziativa, il progetto “Adotta una Capra”, mira a migliorare le condizioni di vita delle famiglie più bisognose attraverso la raccolta di fondi finalizzata all’acquisto di capre da latte. Il popolo saharawi, da decenni coinvolto in un conflitto non risolto, vive in condizioni estreme nei campi profughi del deserto del Sahara occidentale. Le risorse sono scarse e le condizioni di vita sono estremamente difficili, soprattutto per le famiglie più vulnerabili.

“Adotta una capra”

Il progetto “Adotta una Capra” si propone di portare un raggio di speranza in queste comunità offrendo loro una fonte di cibo e sussistenza. Le capre da latte, oltre a fornire latte fresco, rappresentano una risorsa preziosa in un ambiente così ostile, dove le opzioni di sostentamento sono limitate.

La raccolta fondi (clicca qui per contribuire) promossa dall’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace ha lo scopo di raccogliere i fondi necessari per acquistare le capre direttamente sul posto, garantendo così un impatto diretto ed immediato sulle vite delle persone che ne beneficeranno. Ogni contributo, grande o piccolo, è fondamentale per rendere possibile questa iniziativa e portare sollievo a chi vive in condizioni di estrema precarietà.

L’impegno dell’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace

La solidarietà dimostrata attraverso questo progetto non è solo un gesto di aiuto materiale, ma anche un segno di vicinanza umana e di condivisione di valori fondamentali quali la pace e la fratellanza. L’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, attraverso le proprie azioni concrete, continua a dimostrare che è possibile fare la differenza anche nelle situazioni più difficili, semplicemente con un gesto di solidarietà e amore verso il prossimo.

In un mondo segnato da conflitti e disuguaglianze, iniziative come questa ci ricordano che è nel nostro potere contribuire a rendere il mondo un posto migliore per tutti, un gesto alla volta.

Il commento

“Quest’anno abbiamo rinnovato la richiesta a tutti voi per il sostegno economico volto a comprare le capre da donare nei campi profughi saharawi. Durante la nostra missione del 2024 le capre saranno donate alle famiglie che hanno tra i loro componenti persone con disabilità di paralisi cerebrale. Siete ancora in tempo per aiutarci ad aiutare

Il più piccolo aiuto è fondamentale. Siete ancora in tempo per aiutarci ad aiutare. Il più piccolo aiuto è fondamentale“, queste le parole del presidente, Antonio Giacco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura | VIDEO

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Torna alla home