Cucina

Prima Edizione del Salone del Vino: Il Cilento in Primo Piano

Nella splendida cornice di Palazzo Mezzacapo di Maiori, il primo Salone del vino. Grandi apprezzamenti per i vini del Cilento e i salumi di Altavilla Silentina

Bruno Sodano

24 Febbraio 2024

Salone del vino

Nel sontuoso Palazzo Mezzacapo di Maiori ha preso vita la prima edizione del Salone del Vino, organizzata dal prestigioso gruppo Perrella Network. Un evento esclusivo, accessibile solo su invito, che ha deliziato i presenti con un’esposizione di circa 150 etichette, offrendo un vero e proprio viaggio enologico attraverso l’Italia, dal nord al sud, con incursioni internazionali rappresentate da selezioni di bollicine di alta qualità. Non solo champagne per la Francia, ma anche bordeaux Provenza e Borgogna, poi ci sono Spagna Portogallo Austria e Slovenia

L’iniziativa

Tra i momenti clou dell’evento, due masterclass hanno attirato l’attenzione degli appassionati del buon vino. La prima, condotta da Lorenzo Gatti, ha proposto una degustazione di Vin Claire della vendemmia 2023, offrendo una panoramica completa delle varie tipologie, dall’effervescente brut ai raffinati blanc de noirs. La seconda, guidata da Ercole Zarrella e Rosanna Petrozziello, ha permesso di approfondire la conoscenza del Fiano di Avellino DOCG, con un focus sulle prestigiose annate dal 2016 al 2018 delle cantine Rocca del Principe e I Favati – Pietramara.

Le eccellenze

Tra le eccellenze presentate, spicca la partecipazione della rinomata Cantina Barone, che ha rappresentato con orgoglio il territorio del Cilento con le sue pregiatissime etichette. Dai vigneti cilentani sono stati proposti vini di grande carattere, tra cui spiccano il Pietralena, il Marsia e l’A Primo, apprezzati da centinaia di visitatori.

Oltre alle degustazioni, l’evento ha offerto l’opportunità di esplorare la Perrella Collection, una selezione di vini di alta qualità, tra cui alcune etichette meno convenzionali ma dalla grande piacevolezza al palato.

La parte gastronomica non è stata da meno, con una selezione di prelibatezze curate da grandi chef. Dai mini bun alle creazioni di salumi di mare firmate dallo chef stellato Michelin Pasquale Palamaro, fino ai rinomati salumi di Altavilla Silentina dell’azienda Cembalo.

In conclusione, il Salone del Vino è stato un evento indimenticabile, che ha saputo coniugare l’alta qualità dei vini proposti con le delizie gastronomiche, regalando un’esperienza unica e coinvolgente a tutti i partecipanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home