Attualità

Sant’Arsenio: al via progetti formativi e culturali per lo sviluppo economico del territorio, ecco le novità

E’ stato sottoscritto un protocollo di intesa tra il Comune di Sant’Arsenio, la Fondazione Saccone e l’impresa Virvelle Società Benefit Srl.

Comunicato Stampa

20 Febbraio 2024

Donato Pica

E’ stato sottoscritto un protocollo di intesa tra il Comune di Sant’Arsenio, la Fondazione Saccone e l’impresa Virvelle Società Benefit Srl. Scopo del protocollo è quello di realizzare progetti formativi e culturali, finalizzati allo sviluppo socio-economico del territorio e alla promozione e valorizzazione delle risorse del territorio.

Le finalità

Gli obiettivi del protocollo d’intesa saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa indetta per lunedì 26 Febbraio 2024 alle ore 10.30 nell’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, alla presenza del sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica e di Giorgio Scala, Presidente Fondazione Saccone e Mario Vitolo, Managing Director Virvelle.

Nello specifico gli obiettivi concordati nel protocollo d’intesa tra il Comune di Sant’Artenio, Virvelle e la Fondazione Saccone, finalizzati alla crescita del capitale umano e allo sviluppo socio economico del territorio di riferimento, il team dell’Area Engage di Virvelle impegnato da un lato ad accompagnare i giovani nello sviluppo del proprio talento, aiutandoli a costruire una professionalità, in linea con i cambiamenti di contesto e dall’altro a collaborare con le aziende che puntano al miglioramento della performance, investendo sulla qualità e le competenze delle risorse umane, è disponibile a fornire il suo contribuito per la realizzazione di specifiche attività di orientamento, formazione ed accompagnamento lavorativo, rivolte ai cittadini del territorio.

I principali focus

Il team di Virvelle Engage considera la “persona” come centro di un processo integrato, pertanto, per il raggiungimento delle finalità prefissate, mira a mobilitare le energie, gli strumenti in suo possesso, per garantire obiettivi di miglioramento personalizzati e per generare nelle risorse un investimento consapevole nel proprio sviluppo, utile ai fini di un rinserimento lavorativo. A tal proposito, il Team Virvelle Engage si impegnerà ad organizzare in situ con cadenza periodica:

Sportelli di orientamento specialistico destinati a tutte le fasce della popolazione, tra i 18 e i 50 anni, all’attuazione del programma GOL. Durante tali incontri sarà possibile: approfondire la conoscenza e le skills della risorsa, attraverso colloqui di orientamento e con l’elaborazione del bilancio di competenze; fornire supporto per la redazione del Curriculum Vitae o revisione del CV ai fini di un rinserimento nel mercato del lavoro.

Costruire ad hoc un percorso formativo per lo sviluppo e valorizzazione delle potenzialità del singolo, tenendo in considerazione il profilo emerso attraverso la mappatura delle competenze e le aspettative condivise. Accompagnare la risorsa nell’individuazione di un contesto aziendale presso cui istaurare un rapporto di lavoro continuativo. Attivazione di tirocini extracurriculari finanziati (Programma GOL).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home