Attualità

A Buonabitacolo un murales realizzato dall’artista Emanuele Sabatino insieme agli studenti delle medie e agli ospiti del SAI

Il sindaco Giancarlo Guercio: "l murales che stiamo realizzando ha come tema principale il dialogo"

Federica Pistone

19 Febbraio 2024

Murales Buonabitacolo

E’ in fase di ultimazione, il murales, realizzato dall’eccezionale artista valdianese Emanuele Sabatino insieme ai ragazzi delle scuole medie di Buonabitacolo. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla cooperativa “Il Sentiero”. L’opera fa riferimento a un luogo straordinario, sia fisicamente che metafisicamente: il Teatro Andromeda di Lorenzo Reina a Santo Stefano di Quisquina, incastonato tra i monti sicani nel cuore della Sicilia.

L’iniziativa

Questo luogo – spiega il sindaco Giancarlo Guercio – è stato ricreato con un valore artistico, architettonico e naturalistico unico, frutto della visione di un pastore intellettuale e artista che ha trasformato la natura e l’ambiente circostante donando loro un significato culturale, sociale e comunitario profondo. Il murales che stiamo realizzando ha come tema principale il dialogo, rappresentato dalla parola greca διάλογος, e Reina rappresenta un interprete moderno e affascinante di questo tema etico. Rifacendosi al mondo classico, sia nella scelta stilistica delle opere sia nella costruzione di un teatro che avrebbe entusiasmato persino Eschilo! Il mondo classico e la cultura antica saranno fondamentali per ridefinire le basi su cui si costruirà la comunità del futuro“.

Il taglio del nastro

La prossima settimana – spiega il sindaco – avremo il piacere di inaugurare il murales e di illustrarne i significati profondi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home