Cilento

L’Istituto Goitre di Vallo presenta il metodo pratico per Tammorra e Tamburello

L'evento si terrà il 15 febbraio 2024 dalle 17:00 alle 19:00 presso l'aula consiliare Rinaldi di Vallo Della Lucania

Comunicato Stampa

14 Febbraio 2024

Municipio di Vallo della Lucania

L’Istituto Musicale Goitre e il Dipartimento di Musica Popolare è lieto di presentare il video/libro “Tammurrianti, Metodo pratico per tammorra e tamburello, approccio alle tecniche tradizionali” scritto dai percussionisti Emidio Ausiello e Michele Maione.

L’evento

L’evento si terrà il 15 febbraio 2024 dalle 17:00 alle 19:00 presso l’Aula Consiliare Rinaldi di Vallo della Lucania.

Il video/libro

Il video/libro è rivolto a chiunque voglia avvicinarsi al mondo dei tamburi a cornice della tradizione italiana: la tammorra ed il tamburello. Frutto dell’esperienza pluriennale dei due percussionisti napoletani, il metodo si presenta come uno strumento fondamentale per la pratica musicale delle percussioni cerchiate, grazie ad un linguaggio accessibile e supporti audiovisivi.

La presentazione

La presentazione sarà un’occasione per conoscere gli autori ed il loro lavoro. L’evento sarà arricchito da una breve performance di Emidio Ausiello e Michele Maione, TAMBURI DEL MONDO, che offrirà al pubblico l’opportunità di ascoltare dal vivo questo affascinante strumento.

Interverranno Emidio Ausiello e Michele Maione, coautori del video/libro, Peppe Cirillo Direttore del Dipartimento di Musica Popolare e Santina De Vita Referente dell’Istituto Musicale Goitre.

L’evento è gratuito ed aperto a tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home