Attualità

Chiusura Cilentana, Pellegrino: servono tempi certi

Tommaso Pellegrino: «La chiusura dell'importante asso viario sta creando enormi disagi alle comunità del Territorio»

Luisa Monaco

9 Febbraio 2024

Cilentana

“Ho scritto alla Direzione Generale di ANAS a Roma e alla Struttura territoriale per la Campania,
per conoscere lo stato dei lavori che da tempo stanno riguardando il viadotto ‘Acquarulo’ nel
Comune di Ceraso con l’interdizione del traffico sulla Variante 18 Cilentana e, soprattutto, per
chiedere tempi certi di ultimazione degli stessi”.
Lo ha reso noto Tommaso Pellegrino, capogruppo
di Italia Viva in Consiglio regionale della Campania.

I disagi

Si torna a parlare, dunque, dell’emergenza legata alla chiusura della Cilentana tra gli svincoli di Ceraso e Cuccaro Vetere.

Nelle scorse settimane sono partiti i lavori sul viadotto Acquarulo, ma ora il consigliere regionale chiede certezza sui tempi. Notevoli i disagi soprattutto per i pendolari.

Le parole di Pellegrino

La chiusura dell’asse viario più importante che collega il Bussento, il Basso Cilento costiero e
tutto il comprensorio del Lambro e Mingardo con Vallo della Lucania e, da lì, con le autostrade e i
capoluoghi di provincia e di regione
– ha precisato il Consigliere Pellegrino – sta creando enormi
disagi alle comunità del Territorio. La cittadina di Vallo della Lucania, offre ai piccoli comuni delle
Aree Interne servizi fondamentali a cominciare dalle scuole primarie e secondarie di primo e
secondo grado frequentate da migliaia di studenti, il Presidio Ospedaliero San Luca, Dea di Primo
livello, il Tribunale, l’Agenzia delle Entrate e altri servizi pubblici. A tale disagio si aggiunge poi il
grave danno economico che le tante attività commerciali della cittadina vallese subiscono a causa
del drastico ridimensionamento del volume di affari dovuto alla difficoltà di raggiungere Vallo”.

Ho ritenuto necessario adoperarmi affinché i miei concittadini che sopportano da tempo notevoli disagi
possano avere le opportune e dovute risposte
”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home