Attualità

Eboli, “pronto soccorso al collasso”. Sindacati chiedono chiarimenti

Sindacati chiedono accesso agli atti per evitare un ulteriore calo dei livelli di assistenza

Comunicato Stampa

8 Febbraio 2024

Ospedale di Eboli

La CGIL FP e la UIL FPL di Salerno, con una nota congiunta a firma del Segretario Generale FP CGIL Antonio Capezzuto, e del Coordinatore Provinciale UIL FPL Vito Sparano, hanno inoltrato alle direzioni sanitaria e amministrativa dell’ospedale di Eboli e dell’ASL Salerno una richiesta di accesso agli atti.

Le richieste

Nello specifico, i sindacati hanno chiesto di conoscere relativamente al presidio di Eboli: i reparti e i Servizi realmente attivi, con notazione di Laboratori o Ambulatori attivi; il numero dei posti letto effettivamente attivi, in relazione a quelli previsti dall’Atto aziendale e atti successivi; il numero dei dipendenti, suddiviso per ruolo (es. medici, infermieri, tecnici sanitari, OSS, amministrativi ecc) e reparto/ufficio; i servizi esternalizzati (es. servizio ristorazione, pulizie, ausiliariato, guardiania, portierato, digitalizzazione cartelle cliniche, manutenzioni, ecc.), e il numero degli operatori assegnati; eventuale esistenza di coordinamento della gestione dei posti letto, e l’allineamento automatizzato tra la loro disponibilità, gli accessi in ospedale dal Pronto Soccorso e i ricoveri programmati, teso a diminuire la congestione del Pronto Soccorso.

Il commento

Capezzuto sottolinea che “le notizie sono indispensabili performulare osservazioni e proposte alla luce del redigendo Atto Aziendale dell’ASL Salerno, a salvaguardia della sanità dell’area vasta del Sele, partendo dalla fotografia dello status quo, specie in relazione alla carenza di personale e al deficit provinciale di 344 posti letto ammesso recentemente dalla Regione, che è concausa della congestione dei Pronto Soccorso”.

Sparano precisa che “le informazioni servono per evitare che siano ulteriormente compromessi sia i Livelli Essenziali di Assistenza che il livelli occupazionali dai prossimi atti, sferrando il colpo definitivo all’ospedale di Eboli, e quindi all’economia dell’intera città, che abbiamo da sempre denunciato insieme alla necessità di adeguamenti strutturali e della pianta organica e di maggior confronto coi sindacati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home