Alburni

Sicignano degli Alburni: finanziati i lavori per la sede della Protezione Civile

La Protezione Civile di Sicignano degli Alburni potrà usufruire di una sede tutta nuova e più efficiente.

Alessandra Pazzanese

1 Febbraio 2024

Protezione Civile

La Protezione Civile di Sicignano degli Alburni potrà usufruire di una sede tutta nuova e più efficiente.

Il finanziamento

Il comune, retto dal sindaco Giacomo Orco, è risultato beneficiario di un finanziamento che permetterà i lavori presso la sede di via Pisciaricolo, nella frazione di Zuppino.

I fondi che l’ente potrà investire sono quelli stanziati nell’ambito del programma “Siti naturali Unesco per il Clima 2023”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, grazie al progetto presentato dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Le dichiarazioni

Siamo rientrati in graduatoria ottenendo un finanziamento di 97.325,00 euro che coprirà l’intera spesa dei lavori per l’efficientamento energetico della struttura” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

La Protezione Civile è stata allocata presso l’immobile dal 2020 e nella stessa sede è stato ubicato anche il Centro Operativo Comunale.

È una sede che, senza dubbio, merita interventi di riqualificazione così come lo meritano i nostri volontari, che mettono a disposizione della comunità il loro tempo libero, di giorno e di notte, con il caldo estivo e con la neve o con il gelo invernale, fronteggiando in silenzio le emergenze che colpiscono il nostro territorio” hanno concluso gli amministratori che hanno rivolto un messaggio di ringraziamento verso l’Ente Parco e verso tutti i funzionari che hanno lavorato al progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home