Cilento

Estorsioni, usura, furti e ricettazione: chieste pene per oltre 50 anni ai componenti del «clan familiare» Marotta – Cesarulo

Ecco le pene richieste dal Pm Vincenzo Palumbo. Il prossimo 16 maggio prenderà la parola la difesa degli imputati

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2024

Pene per oltre 50 anni richieste dal Pm presso il Tribunale di Vallo della Lucania, Vincenzo Palumbo, per i componenti del «clan familiare» Marotta – Cesarulo ed altri soggetti coinvolti in una indagine relativa ad estorsione e usura ma anche furti e ricettazione. L’attività investigativa era stata posta in essere dai carabinieri della compagnia di Agropoli, coordinati dalla Procura vallese.

Le accuse

Stando alla ricostruzione fatta oggi in aula dal pubblico ministero, i soggetti indagati si sarebbero resi responsabili a vario titolo di condotte criminose ricostruibili sia dalle intercettazioni telefoniche che dalle testimonianze dei testi che hanno raccontato di prestiti con elevati tassi e fenomeni di estorsioni caratterizzati da gravi minacce. Contestati anche i reati di furto in gioiellerie ed altre attività commerciali e ricettazione.

Le pene richieste dal Pm

Il Pm ha chiesto per Anna Cesarulo 5 anni di reclusione; 4 anni e mezzo per Bruno Marotta; 2 anni per Angelica Marotta, Filomena Marotta e Isabella Petrillo; per R.S. 3 anni di reclusione; 3 anni e 900 euro di multa per F.S., R.G. e F.C.; e ancora: per Marotta Isabella e Marotta Silvana chiesti 3 anni di reclusione, per Antonio Dolce 5 anni di reclusione e10mila euro di multa; 5 anni e mezzo di reclusione e 12mila euro di multa per Alberico Dolce; per Antonietta Marotta 5 anni e mezzo di reclusione e 12mila euro di multa; 5 anni e mezzo e 15mila euro di multa per Enzo Cesarulo.

I componenti delle famiglie Marotta e Dolce sono difesi dagli avvocati Antonio Mondelli, Michele Sarno, Giuseppe Della Minica, Franco Maldonato e Annalisa Buonadonna che prenderanno la parola il prossimo 16 maggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Andrea Bonucci e Andrea Corallo, registi e attori | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo.

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Torna alla home