Attualità

La storica sequoia di Auletta tra i Patriarchi Verdi della Regione Campania

Il commento dell'Ente: «Questo tipo di albero rappresenta una rarità, è quindi giusto tutelarlo e proteggerlo»

Filippo Di Pasquale

30 Gennaio 2024

Sequoia di Auletta

La sequoia di Auletta, tra i Patriarchi Verdi della Regione Campania. Ad annunciarlo l’amministrazione comunale che ha concluso l’iter per il riconoscimento di un albero monumentale di estrema importanza ambientale e storico-culturale.

La sequoia

La sequoia sempervirens si trova nel cortile della chiesa di San Nicola di Mira, in via Largo Cappelli.

Originario della Costa Nord della California questo albero è una delle specie simbolo del regno vegetale: essendo tra i più alti del Pianeta. Questi sono anche tra gli alberi più longevi, raggiungendo e superando i 2.000 anni di età.

«Questo tipo di albero rappresenta una rarità, è quindi giusto tutelarlo e proteggerlo. Basti pensare che in Campania ne esistono solo pochissimi esemplari e quello di Auletta è uno di questi. La Sequoia di Auletta assume un carattere di unicità botanica per la solitaria e sorprendente presenza in un piccolo centro dell’entroterra campano», fanno sapere da palazzo di città.

L’importanza storico – religiosa

Oltre all’importantissimo valore scientifico, questo albero è anche legato alla storia religiosa del paese. A Ripacandida, paese gemellato e legato spiritualmente ad Auletta per il culto di San Donato, è presente un altro albero di Sequoia adiacente la chiesa dedicata al santo. Nel paese lucano, è presente un esemplare monumentale censito e protetto di Sequoia Gigante (Sequoiadendron gigantea), altra specie ma parente strettissima della Sequoia sempervirens.

«Nel frattempo – fanno sapere da palazzo di città – ci teniamo a precisare che la nostra associazione e le autorità locali, insieme all’agronomo Luigi Vicinanza, a cui va anche il merito delle informazioni precedentemente riportate, stanno approfondendo la conoscenza di questo esemplare, attraverso una serie di rilievi e indagini, affinché gli si dia la giusta importanza e riconoscimento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home