Eventi

Tre giorni di festa a Palomonte per il Carnevale

Carri allegorici con scenografie mozzafiato pronti a sfilare per le vie del paese

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2024

È un paese intero festa per lo storico ed attesissimo evento del “Carnevale Palomontese” che si svolgerà nei giorni 11, 13 e 17 febbraio 2024, e che vedrà lungo le strade e nelle piazze del centro cittadino di Palomonte, le sfilate di carri allegorici con gli spettacoli di centinaia di figurati in maschera e costumi che si esibiranno in un flash mob, accompagnati dalle note della musica disco suonata da giovani dj locali e un’area food con le tipicità della tradizione. 

L’organizzazione

L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Palomonte, in collaborazione con il Comune di Palomonte, avrà il inizio con le sfilate domenica 11 febbraio a partire dalle ore 11 e fino alle ore 23.59 in località Perrazze di Palomonte con sosta in Viale San Nicola, per proseguire poi, martedì 13 febbraio a partire dalle ore 13 e fino alle ore 23.59 con la sfilata dei carri allegorici per le vie del paese e che farà sosta in località Valle di Palomonte, e l’ultimo evento di chiusura della sfilata che si svolgerà a partire dalle ore 14 e fino alle ore 23.59 in località Bivio di Palomonte con sosta e premiazione dei carri in Piazza Monsignor Palatucci. 

Una manifestazione storica

Una manifestazione importante, il Carnevale Palomontese, che da circa 40 anni riunisce turisti, visitatori e famiglie provenienti da tutto il territorio salernitano e che vede tutte le famiglie e i giovani di Palomonte che vivono nelle varie frazioni e località, insieme alle maestranze locali, lavorare per mesi e realizzare a proprie spese, carri allegorici con scenografie mozzafiato, spettacoli, abiti sartoriali, maschere, trucco e acconciature per centinaia di abitanti del posto che nei giorni del Carnevale si trasformano in figurati.

Circa un anno di lavoro per la realizzazione dei carri allegorici e degli spettacoli danzanti che faranno da attrattore ed intrattenimento per adulti e bambini e che quest’anno, vedrà la Pro Loco Palomonte, premiare i carri allegorici per varie categorie, tra cui design, meccanizzazione e bellezza. Due poi, i premi speciali, che la Pro Loco ha voluto intitolare alla memoria di due giovani di Palomonte scomparsi prematuramente, Giada D’Elia, la 21enne deceduta a seguito di un incidente stradale mortale avvenuto nel marzo dello scorso anno, e Adriano Chiola, il 24enne deceduto nel settembre di due anni fa a causa di un tumore mentre stava lottando contro il male sottoponendosi ad una sperimentale. L’evento si chiuderà poi con l’estrazione dei premi della lotteria promossa dalla Pro Loco che ha messo in palio una playstation 5, un televisore LG 43’’, una Tagliasiepi, una friggitrice ad aria ed un cesto di prodotti tipici locali palomontesi. 

Il commento

Il Carnevale palomontese rientra tra gli eventi della tradizione antica che gli abitanti del nostro paese portano avanti dal post terremoto del 1980 – spiega la Presidente della Pro loco Palomonte, Gerarda Mastrolia. – È un evento che ogni anno vede crescere il nostro paese e viverne la preparazione della manifestazione con gioia, perché si traduce in socializzazione, amicizia, famiglia, unione, ma anche in valorizzazione di Palomonte e del comprensorio della Valle del Sele che unendosi, esprime tutte le grandi potenzialità, senza dimenticarne la storia e conservandone le tradizioni grazie all’unione di un intero paese che mette insieme tutte le sue migliori maestranze, con studenti, artigiani e professionisti, che creano e raccontano bellezza e grandi valori”.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home