Cilento

“Botti” di Capodanno a Vallo della Lucania: frattura nell’amministrazione comunale

Ernesto Rocco

31 Dicembre 2023

Nicola Botti

Terremoto in seno all’amministrazione comunale di Vallo della Lucania. Con una diretta social l’assessore Nicola Botti ha manifestato tutto il suo dissenso verso la situazione politica attuale e in particolare verso il primo cittadino Antonio Sansone e parte della sua maggioranza.

Frattura sul Piano di Zona S8

Botti ha esordito tracciando un bilancio delle attività svolte, in particolare il suo impegno nell’ambito dei servizi sociali.

E proprio il Piano di Zona S8, soggetto erogatore, per il quale durante l’ultimo anno si è lavorato alacremente al fine di trasformarlo in un’azienda speciale in forma associata, ha provocato la rottura tra i componenti dell’esecutivo.

La delibera che avrebbe dovuto infatti dare vita a questo organismo è passata in giunta ma nelle scorse ore in consiglio comunale qualcosa è andato storto.

Il ritiro della delibera in Consiglio Comunale

«Marcello Ametrano, prima del consiglio comunale, ha scritto una lettera in cui ha iniziato a mettere in discussione la regolarità degli atti. Poi ha trasformato quella lettera in interrogazione, chiedendo di ritirare l’argomento dall’ordine del giorno», spiega Botti.

Nonostante i dubbi e le perplessità emerse, visto anche il parere favorevole all’atto del segretario comunale, i componenti dell’assise in una riunione pre-consiglio avrebbero manifestato la volontà di approvare ugualmente la delibera. Ma prima dell’assemblea, rivela Botti, «vengo raggiunto dal sindaco il quale mi dice che l’argomento del piano di zona viene rinviato». Di qui lo scontro politico con Botti che stizzito ha scelto di disertare la seduta: «Se fossi rimasto si sarebbe consumato qualche momento delicato per il mantenimento della maggioranza».

Le accuse

«Non avete coraggio, vi siete prestati a giochetti – dice Botti riferendosi ad alcuni dei suoi colleghi di maggioranza – Ieri si è registrata una pagina pessima di politica vallese. Con il ritiro della proposta il sindaco ha sconfessato un parere del segretario comunale e ha delegittimato un suo assessore che ha avuto un plebiscito di voti e il consigliere ai servizi sociali Loredana Moscatiello ed ha accontentato il capo dell’opposizione».

«Era fondamentale approvare questa delibera che era stata già approvata in giunta  – ha aggiunto – Ma c’è un gioco sporco da parte della maggioranza e di Marcello Ametrano, il tutto forse anche alle spalle del sindaco che non si accorge di essere consigliato male da qualcuno che ha interesse a sostituirlo alle prossime elezioni in favore proprio di Ametrano, bocciato sonoramente alle ultime amministrative»

Poi l’affondo al consigliere di minoranza: «Vuole il mio posto, forse qualcuno glielo ha proposto. L’uomo che è entrato nella storia di Vallo come il più bocciato, con delle perversioni politiche spera di entrare in maggioranza».

In conclusione da Botti arrivano le rassicurazioni ai suoi elettori: nessuna voglia di lasciare il suo ruolo di assessore: «resterò al vostro fianco», dice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home