Alburni

SAD Tanagro, Alto e Medio Sele e Alburni, il sindaco Palmieri diffida il presidente Di Geronimo ad annullare la convocazione dell’assemblea

SAD Tanagro, Alto e Medio Sele e Alburni, il sindaco Palmieri diffida il presidente Di Geronimo ad annullare la convocazione dell’assemblea

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2023

Pino Palmieri

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, attraverso un documento indirizzato, tra gli altri, al presidente del SAD Sub Ambito Tanagro, Alto e Medio Sele ed Alburni, Michele Di Geronimo, premesso che, dopo l’elezione, il 5 dicembre dello scorso anno, del presidente del SAD, “ad oggi non risulta rispettato nella sua interezza quanto previsto e disciplinato dalla Convenzione, approvata anche dal Comune di Roscigno con delibera di consiglio comunale del 22/02/2023”, intima e diffida “ad adempiere puntualmente ai dettami previsti dagli articoli 4 e seguenti della stessa Convenzione, ed all’annullamento della Convocazione dell’assemblea del SAD per il giorno 25 (prima convocazione) e 26 ottobre (seconda convocazione), avvertendo che, decorso tale termine, si procederà all’applicazione dell’art.13 della Convenzione stessa”.

Le dichiarazioni

“Il sindaco di Postiglione Carmine Cennamo aveva chiesto di posticipare l’assemblea in quanto alcuni sindaci, tra cui il sottoscritto, non potevamo partecipare in quanto impegnati a Bruxelles”. La richiesta è stata, però, respinta. “Per questo motivosottolinea Palmieri ho inteso diffidare il presidente Di Geronimo, il quale dimostra di non essere idoneo a gestire una cosa più grande di lui.

Lo testimonia il fatto che non riesce neanche ad ospitare, nel proprio Comune, 29 sindaci componenti del SAD e, senza alcuna autorizzazione dell’assemblea, vuole svolgere la riunione convocata presso la comunità montana. Se il Pd ha deciso con un colpo di mano di accaparrarsi la gestione in toto dei rifiuti dei tanti comuni virtuosi della provincia di Salerno troverà una forte opposizione da chi ha a cuore la tutela delle tasche dei propri cittadini e non l’ennesima occupazione clientelare in un settore molto delicato“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home