Attualità

“Point of Wiew”, la Comunità Montana Vallo di Diano indice un concorso fotografico, ecco come partecipare

Un concorso fotografico per valorizzare le bellezze paesaggistiche del Vallo di Diano. ecco come partecipare al concorso, le info utili

Federica Pistone

13 Settembre 2023

Atena Lucana

La Comunità Montana Vallo di Diano indice il concorso fotografico “Point of View: Vallo di Diano Unesco Perspective” L’Ente Comunità Montana Vallo di Diano ha avviato il primo concorso fotografico “Point of View: Vallo di Diano Unesco Perspective”. Il concorso fotografico è promosso dall’ente montano valdianese con la finalità di suscitare attenzione nelle comunità locali e nei visitatori verso il complesso dei valori ambientali, storici e culturali del territorio e promuovere il Vallo di Diano in Italia e in Europa come destinazione turistica di grande valore educativo. L’obiettivo del concorso è duplice: stimolare le persone a osservare e riscoprire attraverso le immagini i valori distintivi del territorio e raccogliere spunti comunicativi (liberi e coerenti) per raccontare gli stessi valori ad altre persone di regioni e Paesi diversi, invogliando a visitare la Destinazione. I temi a cui fa riferimento il concorso fotografico sono: “Riserva della Biosfera Mab”.

Le modalità per partecipare al concorso

Possono essere candidate immagini relative al patrimonio naturalistico e paesaggistico, in particolare flora, fauna, siti Natura 2000; “Rete Mondiale dei Geoparchi”: possono essere candidate immagini relative alle grotte, le sorgenti d’acqua, i fiumi, gli inghiottitoi, le cavità nascoste, gli eremi, i sentieri, che legano e rendono fruibili questi elementi. I due scatti migliori, uno per tematismo, ritenuti tali da una Commissione di esperti, riceveranno in premio una Go-pro nel contesto di un evento pubblico di rilevanza nazionale e troveranno spazio nelle iniziative social della Comunità Montana. Tutte le foto partecipanti rispondenti alle caratteristiche richieste nel Regolamento di concorso saranno però visibili e valorizzate tramite i canali web e social della Destinazione.

Il concorso ha preso il via il 7 settembre 2023 e terminerà il 9 ottobre 2023. L’attività è parte del progetto di Destination Management organization con compiti di coordinamento del sistema turistico (all’interno dell’intervento VDD 2.1 – POR FESR 2014/2020 ASSE VIO. S. 6.8., AZIONE 6.8.3).

Le info utili

Per partecipare al concorso, è necessario registrarsi tramite il modulo on line disponibile sul sito http://www.montvaldiano.it/notizia-4626.html Per ulteriori informazioni si rimanda ai canali ufficiali della Comunità Montana Vallo di Diano. Per info turismodmo@montvaldiano.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home