Attualità

Ad Agropoli si rinnova l’appuntamento con “Bravo è bello”: l’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna del Settembre Culturale

Ad Agropoli si rinnova l'appuntamento con "Bravo è bello": l’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna del Settembre Culturale

Comunicato Stampa

30 Agosto 2023

E’ in programma venerdì 1 settembre presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli la XVII edizione di “Bravo è bello”. L’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna del Settembre Culturale, che quest’anno giunge all’edizione numero 16. Durante la serata verranno premiati i 52 studenti che hanno frequentato gli Istituti superiori di Agropoli ed hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità. Alla cerimonia interverranno il sindaco Roberto Mutalipassi, il consigliere con delega alla Cultura e ideatore dell’iniziativa Franco Crispino, i dirigenti scolastici. L’indomani, sabato 2 settembre, prenderà ufficialmente il via la rassegna letteraria del Settembre Culturale, che proseguirà fino al 5 ottobre, con uno o più incontri per serata. La location in questo caso è sempre l’affascinante e suggestiva Piazza d’Armi del Castello Angioino Aragonese.

Parte il Settembre Culturale

Si parte sabato ore 19 con “MI LIMITAVO AD AMARE TE”, di Rosella Pastorino; domenica 3 settembre ore 19 sarà la volta di “IL TESORO LEGGERO”, di Luca Richeldi . Quindi lunedì 4 settembre ci sarà un doppio appuntamento: alle ore 18.30 “BECO” Leonardo Guzzo e alle ore 20.00 “VILLA MALERBA” di Iside Rinaldi. Si bissa anche il5 settembre: alle 18.30 “STORIE BREVISSIME SOPRAVVALUTABILI” di Simone Pagnotta e alle ore 20.00 “MADRI INTERROTTE” “PADRI INTERROTTI” di Lara Nocito. Il6 settembre ore 19.00 Carmine Pinto presenterà il suo “IL BRIGANTE E IL GENERALE” mentre il 7 settembre ore 19.00 “CHI TROPPO VUOLE” di Mario Unali.

Venerdì 8 settembre il primo grande appuntamento della rassegna, un affezionato amico del Settembre Culturale i cui incontri sono sempre molto interessanti: alle ore 19.00 il magistrato Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Catanzaro, accompagnato da Antonio Nicaso, presenterà “FUORI DAI CONFINI”. Sabato 9 settembre ancora due appuntamenti in programma: alle ore 18.30 verrà presentato “OPERAZIONE AVALANCHE” di Giovanni De Simone, per poi passate alle ore 20.00 ad Alessandro Carnevale con “DA INSTAGRAM ALLA LATTUGA”.

Il commento

«Il mese di settembre parte davvero con il botto per intrattenere al meglio la sempre maggiore platea del Settembre Culturale, una rassegna letteraria divenuta nel tempo riferimento a livello regionale e nazionale. Ogni giorno fino al 5 ottobre ci sarà un motivo in più per vivere la città di Agropoli, all’insegna della Cultura» è il commento all’unisono del sindaco Roberto Mutalipassi e del consigliere Franco Crispino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home