Cilento

Castellabate, ieri sera lo spettacolo di Massimiliano Gallo in Villa Matarazzo

Lo spettacolo è un viaggio nel passato, in quei ricordi dell'adolescenza che non possono essere dimenticati

Manuel Chiariello

24 Agosto 2023

Prosegue senza sosta il ricco calendario di appuntamenti messo in piedi dall’associazione “CilentoMania” e rientrante nella campagna estiva “Arena in Villa“. Dopo aver ospitato artisti del calibro di Gigi D’Alessio, Franco Ricciardi e Luché, Villa Matarazzo, ieri sera è andato in scena il noto attore cinematografico e teatrale Massimiliano Gallo.
Lo spettacolo è intitolato “Stasera Punto e a Capo“. Si tratta di una sorta di viaggio nel passato, in quei ricordi dell’adolescenza che non possono essere dimenticati.

La dedica del Comune di Castellabate

Ieri mattina, presso palazzo di città, Massimiliano Gallo è stato accolto dall’Amministrazione Comunale che lo ha omaggiato con un riconoscimento.

Alla presenza del Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, l’artista ha manifestato la gioia di essere venuto fino nel Cilento per far conoscere a tutti il suo spettacolo.

“Castellabate è straordinaria”

Lo stesso Massimiliano Gallo è rimasto incantato dalle bellezze che offre Castellabate: “È un posto di rara bellezza. Ho visto poco, ma quel poco che ho visto lo trovo straordinario. Questo è un territorio così variegato dove sarebbe possibile girare qualsiasi tipo di film, dalla commedia ambientata in estate, ad una pellicola d’autore. Il territorio, a livello cinematografico si presta molto.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Anteprima News, puntata 22 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Federico Cirillo, pianista | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home