Cilento

Al Castello di Agropoli serata dedicata al grande Totò con Morgese e Del Prete

Al Castello di Agropoli serata dedicata al grande Totò con Morgese e Del Prete. La serata si svolgerà domenica 20 agosto alle ore 20.30

Vito Rizzo

18 Agosto 2023

Castello di Agropoli

Si svolgerà domenica 20 agosto con inizio alle ore 20.30 presso la Sala dei Francesi del Castello Angioino-Aragonese di Agropoli una serata-evento dedicata al principe della risata Antonio De Curtis, in arte Totò.
L’occasione è data dalla presentazione dell’ultimo libro del pittore Antonio Morgese, artista napoletano, caposcuola della corrente pittorica del neoverismo sociale, che nella sua lunga carriera ha omaggiato più volte con le sue opere il grande Totò tanto da essere considerato il suo principale disegnatore.

Il libro di Antonio Morgese

Nel libro “Vi racconto il mio Totò” edito da Arte-teca Morgese cattura le espressioni più iconiche dei film del grande attore in 22 disegni dalla straordinaria forza evocativa.

A scrivere la prefazione del libro Elena Anticoli De Curtis in rappresentanza della famiglia del grande Totò a cui lo stesso Morgese è stato sin da bambino profondamente legato.

L’evento

La serata vedrà la partecipazione dell’attore Umberto Del Prete, unanimemente riconosciuto come il più fedele interprete del grande Totò che, dopo i successi di Rai Uno, si esibirà nel suo “Tributo a Totò” facendo rivivere le movenze e le esilaranti performance del genio della comicità.

Ad accompagnare Morgese in questo particolare itinerario che abbraccerà anche la musica classica napoletana i musicisti Ciro Grazia e Milena Vertucci.

Una serata evento unica nel suo genere che saprà far rivivere nelle diverse espressioni artistiche coinvolte la grandezza di un genio inarrivabile della comicità che non passerà mai di moda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home