Attualità

Secondo fine Settimana di grandi partenze: esodo estivo e bollino rosso

La Campania è tra le Regioni dove l'esodo sarà più massiccio. Da domani bollino rosso sulle strade e autostrade

Ernesto Rocco

4 Agosto 2023

Traffico in autostrada

Il secondo fine settimana di luglio vede l’inizio di un massiccio esodo estivo lungo le strade italiane. Questi spostamenti, sia di breve che di lunga percorrenza, interessano la rete stradale sotto la competenza di Anas, la Società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane.
Le previsioni di Viabilità Italia mettono in guardia i viaggiatori, designando la mattina di sabato 5 agosto come una fase di “bollino nero”, caratterizzata da traffico critico. La situazione si intensificherà nel pomeriggio di sabato e per l’intera giornata di domenica 6 agosto, con l’indicazione di “bollino rosso”, denotante traffico intenso e possibili difficoltà.

Campania: Aree Critiche e Vie Interessate

La Campania è una delle regioni particolarmente colpite dagli spostamenti estivi. Oltre all’autostrada A2 “del Mediterraneo”, l’attenzione si concentra sulle strade statali costiere come la SS145 “Sorrentina” e la SS163 “Amalfitana”. Inoltre, le strade statali che conducono alle principali destinazioni turistiche, tra cui la SS18 “Tirrena Inferiore”, la SS18/VAR “Cilentana”, la SS372 “Telesina”, SS19 “delle Calabrie”, la SS7 “Appia” Ofantina e la SS90 “delle Puglie”, subiranno flussi di traffico veicolare molto intensi.

Nuovo Dispositivo di Transito per la Galleria ‘Monte Pergola’

Dal 7 agosto all’8 settembre, una nuova regolamentazione del transito entrerà in vigore presso la galleria ‘Monte Pergola’ del Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”.

Questo dispositivo, precedentemente adottato l’estate scorsa, si applicherà tra Serino e Solofra dalle 10:00 alle 14:00 dal lunedì al venerdì, esclusi il 14 e 15 agosto. Le principali misure includono l’estensione della circolazione nel tunnel in direzione Salerno a tutti i mezzi pesanti, ad eccezione di quelli che trasportano merci pericolose o infiammabili. Allo stesso tempo, per motivi di sicurezza, durante lo stesso intervallo orario, sarà vietato il transito in direzione di Avellino, con deviazioni pianificate.

Lavori in Corso e Azioni di Anas per Ridurre Disagi

Con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti e mitigare i disagi dei viaggiatori, Anas ha messo in atto diverse misure. Lungo la strada statale 7 “Appia” Ofantina, a causa dei lavori in corso sul viadotto ‘Parolise I’ e ‘Parolise II’ in provincia di Avellino, saranno attivati presidi di personale su strada durante i fine settimana di agosto e anche in occasione del Ferragosto. Allo stesso modo, al fine di affrontare l’aumento dei flussi di traffico, Anas sta riducendo i cantieri, con alcuni già rimossi dal 14 luglio lungo la SS18/VAR “Cilentana”, in particolare in corrispondenza di sovrappassi ad Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home