Attualità

Stagione estiva in Cilento, bilancio in chiaroscuro

«Nel mese di Luglio parliamo ancora di bassa stagione e mentre nei fine settimana arrivano nel Cilento numerosi vacanzieri»

Maria Emilia Cobucci

2 Agosto 2023

Raffaele Esposito

“Le somme le tireremo al termine della stagione estiva. Al momento il dato che emerge è di un’estate felice ma non felicissima”. Sono queste le prime dichiarazioni espresse dal Presidente di Confesercenti Provincia di Salerno e Assoturismo provinciale Raffaele Esposito in merito all’andamento della stagione estiva. Ad incidere sul numero delle presenze nel mese di Giugno sono state anche le condizioni meteo avverse che non hanno permesso a molti vacanzieri di raggiungere le località turistiche del Cilento.

Il bilancio del presidente di Confesercenti Salerno

Sappiamo perfettamente che fino al 18 Giugno è stato inverno pieno – ha affermato il presidente Esposito – E tutto questo non ha aiutato il nostro turismo che soprattutto nei periodi di bassa stagione è spesso attenzionato da vacanzieri che si riversano sul nostro territorio per una gita fuori porta o anche solo per il fine settimana”.

Una questione però che a quanto pare non ha riguardato solo il mese di Giugno ma anche quello di Luglio, quando l’estate dovrebbe essere nel vivo. Nonostante nei weekend si siano evidenziati picchi di turisti e le strutture ricettive abbiano registrato quasi ovunque un sold out, nei giorni infrasettimanali tutto questo non è accaduto. Spesso i lidi balneari sono rimasti semivuoti e lo stesso è valso per i parcheggi, che inequivocabilmente testimoniano la presenza o meno di utenti. Una della problematiche è legata proprio all’assenza di turisti stranieri.

“Manca l’utenza internazionale e stanziale che nel nostro meraviglioso Cilento stenta ad arrivare – ha poi continuato Esposito – Nel mese di Luglio parliamo ancora di bassa stagione e mentre nei fine settimana arrivano nel Cilento numerosi vacanzieri, tanto da fare registrare numeri importanti, durante la settimana visivamente si sono registrati dei cali. Per dare una svolta a tutto questo, l’apertura dall’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi è fondamentale. È il modo giusto per permettere ai turisti stranieri di arrivare nel Cilento”.

Le soluzioni

Per il presidente Esposito inoltre è importante mettere in campo anche le giuste campagne di Marketing che permetterebbero a tutto il territorio di decollare. “Per destagionalizzare è necessario realizzare campagne di Marketing a livello territoriale e non per singoli Comuni. Così facendo si spendono solo energie e non si ottiene il risultato sperato”.

Ma un altro dato sottolineato da Esposito è “la riduzione del potere di acquisto delle famiglie italiani” che non gli permetterebbero di fare vacanze prolungate Per quanto però attiene al prosieguo dell’estate, Esposito è stato chiaro. “Le proiezioni per il prossimo mese di Agosto sono molto positive”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home