Salerno e Provincia

L’Osservatorio Teledife – UniSa: accordo per la Cybersicurezza all’Università degli Studi di Salerno

l’Ateneo mette a disposizione le proprie capacità tecnico-scientifiche per lo sviluppo e la realizzazione di tecnologie informatiche sicure

Serena Vitolo

28 Luglio 2023

L’Università degli Studi di Salerno sigla con la Direzione Informatica Telematica e Tecnologie Avanzate dell’Amministrazione Difesa (TELEDIFE) l’Accordo di costituzione dell’Osservatorio Teledife-Unisa per la Cybersicurezza. L’Accordo siglato dal Rettore Vincenzo Loia e dal Direttore TELEDIFE Tenente Generale del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito Italiano Angelo Gervasio, vede l’Ateneo mettere a disposizione le proprie capacità tecnico-scientifiche per lo sviluppo e la realizzazione di tecnologie informatiche applicative di interesse della digitalizzazione sicura, tra cui l’identificazione e la gestione di minacce ai sistemi informativi che si manifestano attraverso fake news e la loro diffusione, analizzando contenuti testuali e multimediali per i modelli d’individuazione di disinformazioni basati recenti progressi dell’Intelligenza Artificiale.

L’ateneo salernitano a difesa della digitalizzazione sicura

L’Ateneo condivide il proprio know-how anche per lo studio di metodologie di attacco emergenti e lo sviluppo di metodi avanzati di rilevazione, nonché l’individuazione di linee guida per la progettazione di sistemi informatici che garantiscano una ridotta vulnerabilità alle nuove categorie di attacco cibernetico.

L’Osservatorio nascente lavorerà anche allo studio e allo sviluppo di architetture informatiche aperte e sicure per la costruzione di infrastrutture che non soffrano dei potenziali rischi derivanti dall’uso di tecnologie proprietarie chiuse. Obiettivo della collaborazione scientifica saranno anche: l’accrescimento delle capacità di gestione di Cyber Situational Awareness, Cyber Range e Cyber Lab e dei programmi di centralizzazione delle emergenze e degli incidenti informatici, con addestramento specialistico del personale; il potenziamento degli Autonomous System per l’amministrazione autonoma delle reti Internet; lo studio di modelli e tecniche di monitoraggio dinamico di Piattaforme Tecnologiche per il rilevamento, l’identificazione e la gestione di minacce ed attacchi ibridi ed asimmetrici.

L’Accordo prevede, inoltre, la promozione di iniziative congiunte volte ad accrescere la formazione e la preparazione professionale degli operatori addetti alla digitalizzazione sicura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Salerno, furto e utilizzo indebito di carta di credito: arrestato

I fatti risalgono all'ottobre scorso quando l'indagato avrebbe sottratto un portafoglio in teatro salernitano

Paura a Giffoni Valle Piana: coniugi precipitano in una cappella cimiteriale

Due coniugi precipitano in una cappella del cimitero di Giffoni Valle Piana a causa del cedimento di una grata metallica

Salerno: il Console della Romania in visita in Prefettura

Condiviso un programma di iniziative per semplificare il rapporto tra pubbliche amministrazioni e comunità rumene

Torna alla home