Attualità

L’associazione “Mi girano le ruote” sostiene il progetto “Seatrac il mare è per tutti” per rendere le spiagge di Agropoli accessibili a tutti

L'associazione "Mi girano le ruote" si impegna per un turismo accessibile e inclusivo. Prosegue la raccolta fondi per il Seatrac

Ernesto Rocco

23 Giugno 2023

Spiaggia Disabili

L’associazione di promozione sociale “Mi girano le ruote” è fra i sostenitori partner del progetto “Seatrac il mare è per tutti”. Questo progetto offre un servizio gratuito che permette un accesso non assistito alle spiagge e al mare attraverso una rampa meccanica, eliminando ogni barriera architettonica.

L’iniziativa

Presieduta da Vitina Maioriello, l’associazione “Mi girano le ruote” si impegna a essere un luogo di presidio, tutela e monitoraggio delle esigenze sociali, combattendo le barriere fisiche e culturali. L’associazione appoggia pienamente l’iniziativa “Seatrac il mare è per tutti” e si fa promotrice attiva nella sua divulgazione, in quanto è perfettamente in linea con la sua missione di promuovere il turismo accessibile e garantire la piena fruizione della spiaggia e delle strutture balneari.

L’obiettivo dell’associazione “Mi girano le ruote” è quello di collaborare con gli ideatori del progetto, offrendo supporto concreto attraverso l’adesione alla campagna di comunicazione e alla raccolta fondi online. L’obiettivo è acquistare ed installare, entro l’estate, un meccanismo a binario fisso che permetta il trasporto di una sedia mobile dentro e fuori dall’acqua, rendendo la spiaggia di Agropoli accessibile a tutti.

L’associazione crede fermamente in questa ambiziosa proposta progettuale, che si inserisce perfettamente nelle sue attività a sostegno dell’autonomia personale. Il progetto promette di favorire l’inclusione sociale, consentendo a ogni persona di godere del mare senza incontrare barriere fisiche e ambientali. Inoltre, si sensibilizza l’industria del turismo sull’importanza dell’accessibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Torna alla home