Attualità

Inaugurazione e intitolazione della nuova sede della Tenenza di Sapri: domani la cerimonia

Inaugurazione e intitolazione della nuova sede della Tenenza di Sapri: domani la cerimonia

Maria Emilia Cobucci

7 Giugno 2023

Auto Guardia di Finanza

Nella giornata di domani, giovedì 8 giugno 2023, con inizio alle ore 10.00, si svolgerà a Sapri un evento di grande importanza per la comunità locale. Si tratta della cerimonia di inaugurazione e intitolazione della nuova sede della Tenenza della Guardia di Finanza, una struttura moderna e funzionale che rappresenterà un punto di riferimento per le attività di controllo e tutela del territorio.

L’intitolazione della Caserma al Brig. Arturo Barzelloni

Durante la cerimonia, verrà reso omaggio a un eroe locale, il Brigadiere Arturo Barzelloni, decorato con la Medaglia d’Argento al Valor Civile. La Caserma, infatti, sarà intitolata a questo coraggioso uomo, che ha dimostrato grande coraggio e dedizione al dovere nel suo servizio alla comunità.

La presenza di illustri ospiti

L’evento sarà caratterizzato dalla partecipazione di numerose Autorità civili, militari e religiose, che hanno voluto essere presenti per testimoniare l’importanza di questa nuova struttura per la sicurezza e la tutela dei cittadini. Tra gli ospiti di rilievo, oltre al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Russo, sarà presente anche il Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Michele Carbone.

Un nuovo capitolo per la Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri

Con l’inaugurazione di questa nuova sede, la Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri si dota di una struttura all’avanguardia, che consentirà di svolgere al meglio le proprie attività operative e di garantire una maggiore sicurezza sul territorio. Questo importante passo rappresenta un segnale di fiducia nelle istituzioni e un impegno concreto per la tutela e la sicurezza dei cittadini.

Chi era Arturo Barzelloni

Arturo Barzelloni era un vicebrigadiere della Guardia di Finanza che si è distinto durante le attività di soccorso per il terremoto in Irpinia del 1980.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. ContenutiL’intitolazione della Caserma al Brig. Arturo BarzelloniLa presenza di illustri ospitiUn nuovo capitolo per la […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home