Attualità

Campi scuola della Protezione Civile nel salernitano: stanziati 180mila euro

Da Salerno al Cilento: 180mila euro per il progetto "Anch'io sono la Protezione Civile" per favorire l'incontro e il dialogo con i più giovani

Ernesto Rocco

1 Giugno 2023

Protezione Civile

La Regione Campania ha stanziato 180mila euro per finanziare 51 Campi scuola della Protezione Civile, un progetto mirato ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni. L’obiettivo è offrire loro la possibilità di partecipare a una settimana di attività ludico-ricreative incentrate sull’apprendimento delle best practices di protezione civile.

L’iniziativa

L’iniziativa, chiamata “Anch’io sono la protezione civile”, è promossa dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e utilizza il gioco come metodo didattico per dialogare con i ragazzi, favorendo il confronto, lo scambio e la crescita tra di loro.

I campi scuola mettono al centro il divertimento e la formazione, offrendo attività ludiche ma anche un fitto programma didattico incentrato sulla conoscenza del Sistema di Protezione Civile, dei rischi naturali che i territori affrontano, compresi gli effetti dei cambiamenti climatici, e dei piani comunali di protezione civile.

Le finalità del progetto

Tra gli obiettivi del progetto vi è l’incentivazione della tutela del patrimonio boschivo e naturalistico, la sensibilizzazione dei giovani sulle misure di autoprotezione, nonché la promozione della sensibilità e della consapevolezza riguardo al valore civico di una cittadinanza attiva e partecipe riguardo all’ambiente e al territorio. Si mira inoltre a favorire la conoscenza delle attività della protezione civile come strumenti utili per garantire la sicurezza non solo dell’ambiente, ma soprattutto dei cittadini.

Le attività

I 51 campi scuola, finanziati dalla Regione Campania e coordinati dalla Protezione Civile regionale, saranno distribuiti nelle cinque province campane. Questi campi si aggiungono ai 10 già finanziati dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile per il territorio regionale. Le attività dei campi scuola si svolgeranno tra luglio e agosto e saranno organizzate dalle Associazioni di volontariato che aderiscono all’iniziativa e operano sul territorio regionale.

Le modalità per l’adesione dei ragazzi ai campi scuola saranno stabilite da ciascuna organizzazione di volontariato aderente non appena completato l’iter. Le informazioni specifiche sulle organizzazioni coinvolte sono riportate in allegato, comune per comune.

Le associazioni beneficiarie delle risorse

Tra le associazioni beneficiarie dei fondi la Protezione Civile di Laurino, quella di Campagna, Olevano sul Tusciano, SanPietro al Tanagro, Camerota, Salerno, Polla, Sassano e Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home