Attualità

“Il progetto Violeta”: un convegno per costruire una rete contro la violenza di genere, ecco i dettagli

L'Associazione Differenza Donna Aps Ong è felice di estendere il suo invito a partecipare al convegno "Il progetto Violeta incontra la rete e il territorio", che si terrà il 1° giugno 2023 presso il Salone dei Marmi

Roberta Foccillo

29 Maggio 2023

L’Associazione Differenza Donna Aps Ong è felice di estendere il suo invito a partecipare al convegno “Il progetto Violeta incontra la rete e il territorio”, che si terrà il 1° giugno 2023 presso il Salone dei Marmi – Palazzo di Città – Comune di Salerno. L’evento avrà luogo dalle 15.00 alle 18.00 il 1° giugno.

Ecco come opera l’associazione

L’Associazione Differenza Donna APS è responsabile della gestione di importanti centri antiviolenza nella città di Salerno. In particolare, il Centro Antiviolenza Leucosia e lo Sportello Antiviolenza presso la Procura sono due punti di riferimento per le donne che hanno subito violenza. Oltre a questi, l’Associazione gestisce anche il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale di Zona S10 ad Atena Lucana e il Centro Antiviolenza “Anna Borsa” dell’Ambito Territoriale S04_2 a Pontecagnano Faiano (SA).

In collaborazione con vari partner, l’Associazione ha avviato il significativo “Progetto Violeta”, finanziato dalla Fondazione con il Sud. Attraverso questo progetto, l’obiettivo è mettere in atto e intensificare, nei prossimi tre anni, importanti azioni volte a tutelare, sostenere e proteggere le donne e i bambini che sono sopravvissuti alla violenza. Saranno anche promossi percorsi di formazione rivolti a tutta la rete antiviolenza, oltre a essere previste azioni di sensibilizzazione e prevenzione.

Il convegno

Il convegno rappresenterà un’importante occasione per presentare il progetto e i partner coinvolti. Sarà un’opportunità preziosa per conoscerci reciprocamente e garantire che la nostra rete possa davvero immergersi nelle pratiche della nostra collaborazione. Saremo lieti di accogliere professionisti, attivisti e tutte le persone interessate che desiderano contribuire a creare una società più sicura e consapevole della violenza di genere.

Le finalità

Durante l’evento, verranno illustrate le strategie e le iniziative chiave del “Progetto Violeta“, fornendo una panoramica completa delle attività che saranno messe in atto per contrastare la violenza di genere. Sarà inoltre l’occasione per promuovere una discussione aperta e inclusiva, in cui si potranno condividere esperienze, idee e proposte per migliorare l’efficacia del nostro impegno collettivo.

Il convegno si svolgerà presso il suggestivo Salone dei Marmi, ubicato nel Palazzo di Città del Comune di Salerno. Questa sede rappresenta un luogo simbolico, in cui i rappresentanti delle istituzioni locali e i membri dell’Associazione Differenza Donna potranno incontrarsi e unire le forze per contrastare la violenza di genere nel territorio. La sua centralità e la sua importanza storica e culturale saranno la cornice ideale per un evento di tale rilevanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home