Cilento

Agropoli: Emilio Malandrino torna in consiglio comunale. Sospeso Massimo La Porta

Sospeso Massimo La Porta, ai domiciliari dal 19 aprile scorso. Entra in assise Emilio Malandrino, coordinatore di Forza Italia

Ernesto Rocco

23 Maggio 2023

Emilio Malandrino

Massimo La Porta è fuori dal Consiglio comunale, almeno momentaneamente. Il prefetto di Salerno, Francesco Russo, in applicazione della legge Severino, ha firmato il provvedimento nei confronti del politico agropolese indagato nell’ambito dell’inchiesta “Formazione 4.0” della guardia di finanza di Salerno. La Porta (difeso dall’avvocato Federico Conte ) è agli arresti domiciliari dallo scorso 19 aprile.

La posizione di Massimo La Porta

Il consigliere comunale, aspirante sindaco alle scorse amministrative, è finito tra gli indagati dell’inchiesta relativa a falsi corsi di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie innovative e digitalizzazione previste dal Piano Nazionale Industria 4.0. Attività che ha permesso – secondo i finanzieri della compagnia di Agropoli – di mettere su un maxi raggiro allo Stato di ben 57 milioni di euro in crediti di imposta.

L’esponente politico si era difeso durante l’interrogatorio di garanzia, smarcandosi dalle accuse. Ora è in attesa dell’interrogatorio di garzaia. L’indagine è ancora aperta, pertanto tutte le accuse dovranno essere dimostrate e confermate in tribunale.

Cosa cambia in consiglio comunale

Intanto, in consiglio comunale subentra Emilio Malandrino, coordinatore cittadino di Forza Italia. È lui il primo dei non eletti nella compagine di La Porta alle scorse amministrative. La surroga, probabilmente, avverrà ad inizio giugno, salvo integrazioni del prossimo ordine del giorno del consiglio comunale convocato per il prossimo 29 maggio. che verterà su 21 ordini del giorno, tra cui 11 tra interrogazioni e mozioni del consigliere di minoranza Raffaele Pesce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home