Attualità

Uncem-Comunità Montane, Pino Palmieri: “dalla Provincia solo promesse e preoccupazioni”

Nell'ambito di un incontro tenutosi nella sede della Provincia di Salerno tra i rappresentanti di Uncem (Unione Nazionale Comunità di Montagna) e delle Comunità Montane, si è discusso della necessità di potenziare la manutenzione della viabilità provinciale

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Pino Palmieri

Nell’ambito di un incontro tenutosi nella sede della Provincia di Salerno tra i rappresentanti di Uncem (Unione Nazionale Comunità di Montagna) e delle Comunità Montane, si è discusso della necessità di potenziare la manutenzione della viabilità provinciale.

Occorre sinergia e collaborazione

Dopo l’annuncio del presidente Franco Alfieri, secondo il quale “le Comunità Montane, l’Arechi Multiservice, gli operai idraulico-forestali e le imprese convenzionate con ACAMIR saranno impegnati in modo coordinato nella manutenzione ordinaria di tutta la rete viaria provinciale” e che “occorre sinergia e collaborazione istituzionale”, il coordinatore di Forza Italia per la Valle del Calore e gli Alburni, Pino Palmieri, ha espresso la sua opinione in merito.

Le parole di Pino Palmieri

“Per occultare l’incapacità gestionale dell’ente Provincia, verrà trascurata quella che è la manutenzione dei territori comunali”, dichiara Palmieri, evidenziando una preoccupazione condivisa da molti. L’esponente politico critica il fatto che l’attenzione si stia concentrando sui fondi europei Fesr, anziché sull’utilizzo dei fondi regionali per affrontare la questione.

Palmieri afferma che sono state pianificate azioni in collaborazione con le Comunità Montane, con l’obiettivo di includere la gestione della viabilità provinciale nei finanziamenti destinati a queste ultime. Tuttavia, il coordinatore di Forza Italia solleva una questione fondamentale: “Ma le stabilizzazioni degli operai a tempo determinato e le nuove assunzioni che fine hanno fatto? Sono solo promesse da ripetere all’avvicinarsi della prossima tornata elettorale”.

L’incontro tra Uncem e Comunità Montane: preoccupazioni e promesse

Palmieri si dice anche “compiaciuto che ad un post al riguardo sul mio profilo Facebook abbia messo ‘mi piace’ proprio il presidente nazionale di UNCEM, Marco Bussone. Ciò significa che le persone intelligenti mettono da parte la propria posizione ideologica per il bene del territorio”. Questa nota positiva dimostra che, nonostante le diverse posizioni politiche, è possibile trovare un punto di incontro per il bene della comunità.

L’incontro tra Uncem e le Comunità Montane ha sollevato interrogativi sulla gestione e l’efficacia dell’ente Provincia, che secondo Palmieri sembra concentrarsi più sulle promesse e sulla politica elettorale che sulla reale risoluzione dei problemi.

La necessità di stabilizzazioni degli operai a tempo determinato e nuove assunzioni è stata evidenziata come una priorità, mentre l’attenzione sui finanziamenti europei ha sollevato preoccupazioni sulla manutenzione dei territori comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home