Attualità

Arriva il sì alla nuova caserma per il nuovo Reparto Territoriale dei Carabinieri di Vallo della Lucania: firmato il contratto

Svolta per la caserma dei Carabinieri a Vallo della Lucania. Firmato il contratto. Il trasloco sarà effettuato in questi giorni

Silvana Romano

19 Aprile 2023

Carabinieri

Una nuova caserma per il nuovo Reparto Territoriale della Compagnia dei Carabinieri di Vallo della Lucania. Doppia buona notizia per il territorio. Dopo quasi vent’anni di attesa, è stato firmato proprio oggi, in Prefettura, il contratto di locazione per quella che sarà la nuova sede della caserma dei Carabinieri di Vallo della Lucania. Il trasloco sarà effettuato in questi giorni e, con vivo entusiasmo del Comandante Generale Teo Luzi e del Prefetto Francesco Russo, si sarà pronti per accogliere con più agevole operatività la stagione turistica alle porte.

Non la sola buona notizia, perché la Compagnia di Vallo della Lucania è stata promossa a  Reparto territoriale, ciò significa, come ha puntualizzato il senatore Francesco Castiello, che da anni lavora a questo risultato, un “sostanzioso incremento dell’organico e di mezzi, adeguati al controllo del vasto territorio di competenza da Agropoli a Sapri”.

La storia della nuova caserma

La Compagnia di Vallo della Lucania attendeva da anni una sede adeguata. Una sede già era pronta, in verità, da oltre 15 anni, terminata nel 2006 nei pressi del Palazzo di Giustizia. I costi di locazione dello stabile, però, non avevano permesso il trasloco dei reparti, organizzati in un datato palazzo sulla variante Angelo Rubino.

Nessun accordo raggiunto, fra gli allora Ministeri interessati, sui costi di gestione. Nulli sembravano essere stati gli interessamenti degli ultimi anni del senatore Francesco Castiello, dell’ex sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo, di quello all’Interno Carlo Sibilio e dell’allora sindaco Antonio Aloia. Un impegno mai cessato, almeno per onorevole Castiello, concentrato anche sulla “promozione” della Compagnia dei Carabinieri di Vallo al più prestigioso Reparto Territoriale.

Le parole del senatore Castiello

Si conclude così e nel migliore dei modi “una battaglia che ci ha visti fortemente impegnati nell’ultimo biennio- ha dichiarato il senatore-Potrà essere svolta più incisivamente la funzione di prevenzione e di repressione dei reati, sicché il Cilento offrirà a visitatori e turisti una più efficace tutela dell’ordine pubblico, migliorando il richiamo turistico. Un sentito ringraziamento vada al Comandante Generale Arma CC, Generale di corpo d’armata Teo Luzi e al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Russo che sono stati, dapprincipio, interlocutori tanto autorevoli quanto sensibili alla aspettativa di vedere Vallo promossa sede di Reparto territoriale, da me in più occasioni manifestata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home