Cilento

Incontro sulla parità di genere: se ne parla a Gorga di Stio

L'Associazione di Promozione sociale organizza, con il patrocinio del Comune di Stio, il convegno per trattare il tema della parità di genere

Antonio Pagano

24 Marzo 2023

Gorga di Stio

L’Associazione di Promozione sociale RIZA organizza, con il patrocinio del Comune di Stio, il convegno per trattare il tema della parità di genere. L’evento avrà luogo presso l’Aula Multimediale del Centro di Educazione Ambientale della frazione Gorga di Stio il 25 marzo 2023 a partire dalle ore 16.00.

L’iniziativa dell’associazione

Nell’incontro si tratterà un tema di estrema sensibilità e attualità: la parità di genere e in particolare il ruolo della donna verso l’equità, sotto diversi punti di vista. Al convegno parteciperanno, dopo i saluti istituzionali del sindaco Giancarlo Trotta e del Presidente RIZA APS, Vito Santangelo, l’Avvocato Domenicantonio D’Alessandro, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, la Dottoressa Paola De Roberto, Assessore alle Politiche Sociali del comune di Salerno, la Dottoressa Enza Faracchio, Giudice presso il Tribunale di Salerno, la Dottoressa Daniela Di Bartolomeo, Vicepresidente GAL Cilento Rigeneratio, Avvocato Antonella Palladino, Legale CAV dell’ambito S/7, l’Avvocato Anna Cerbone, Avvocato presso il Foro di Vallo della Lucania, il Dottor Aniello Sottolano, Medico specializzando in Medicina Interna. A moderare l’evento sarà il Dottor Claudio Aprea.

L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, con 3 crediti formativi.

L’associazione che organizza l’evento

L’Associazione Riza, con sede a Stio e Gorga, ha come scopo la crescita dell’individuo e, pertanto, si propone di fornire tutti i mezzi necessari per consentire al singolo di potersi esprimere; promuove la Cultura in tutte le sue forme ascoltando le proposte di ogni socio e cercando, quindi, di creare eventi che abbracciano tutte le arti.

L’APS RIZA nasce a Gorga di Stio nel 2021 dalla volontà di sei ragazzi che hanno origini nel comune cilentano. Prendendo spunto dalla frase del Dalai Lama “dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere”, hanno scelto il nome “RIZA” che, in greco, vuol dire “radice” proprio perchè credono fortemente nel Cilento e pensano che sia possibile valorizzare anche le aree interne contribuendo ad arrestare lo spopolamento di questi luoghi incantevoli e, magari, favorire il ritorno di chi è legato a questa terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home